X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 10 January 2022, 09:07

    Da oggi scatta il "mini-lockdown" per i no vax, ma potranno andare a lavorare con il Green pass base

    Dagli hotel ai mezzi pubblici, aumentano i luoghi accessibili solo con il certificato rilasciato a guariti e vaccinati
    Da oggi scatta il "mini-lockdown" per i no vax, ma potranno andare a lavorare con il Green pass base
    Scatta da oggi, lunedì 10 gennaio, il "mini-lockdown" per i no vax: potranno soltanto andare a lavorare con un Green pass base, cioè rilasciato con un test negativo antigenico (valido 48 ore) o molecolare (valido 72 ore). Niente attività sociali, ristoranti, spettacoli. Niente viaggi sui mezzi pubblici. Ai luoghi dove era già obbligatorio presentare il green pass rafforzato (rilasciato a guariti e vaccinati) si aggiunge un nuovo elenco. E quindi da oggi e fino al 31 marzo 2022, fine dello stato di emergenza, servirà il rafforzato per tutti questi luoghi all’aperto e al chiuso.
     
    - ristoranti e bar
    - cinema e teatri
    - piscine, palestre, sport di squadra, stadi, palazzetti dello sport;
    - spogliatoi
    - musei e mostre
    - centri benessere, centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche); centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l’infanzia);
    - parchi tematici e di divertimento
    - sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò
    - alberghi e strutture ricettive
    - feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose
    - sagre e fiere
    - centri congressi
    - impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici
    - navi, treni e aerei
    - autobus, metropolitane e tram.
     
    Un’ordinanza del ministro della Salute prevede che «per i soli motivi di salute e di studio è consentito l’accesso ai mezzi pubblici per lo spostamento da e per isole minori» con green pass base (e non rafforzato) fino al 10 febbraio». Nella stessa ordinanza è previsto che fino al 10 febbraio a tutti gli studenti, anche sopra i 12 anni, basterà indossare la mascherina FFP2.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    No Vax - green pass
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK