X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 22 January 2025, 11:09

    Definanziamento dei piccoli Comuni: Giulia Marro interroga la Giunta regionale

    La consigliera regionale di AVS: "Questi Comuni non chiedono privilegi, ma strumenti essenziali per mantenere vivi i loro territori"
    Definanziamento dei piccoli Comuni: Giulia Marro interroga la Giunta regionale
    La consigliera regionale Giulia Marro (Avs) ha sollevato in Consiglio Regionale il delicato tema del definanziamento dei piccoli Comuni piemontesi con meno di mille abitanti, in seguito alla cancellazione dei fondi previsti dal "Decreto Crescita" per il 2025. Questi fondi, fondamentali per la manutenzione, la messa in sicurezza e l’efficientamento dei territori, sono stati prima ridotti da 80.000 a 50.000 euro nel 2024 e ora totalmente azzerati.
     
    “Questo taglio rappresenta un colpo durissimo per oltre 500 piccoli Comuni del Piemonte, che rischiano di non poter completare opere già programmate o avviate, con conseguenze pesanti per i bilanci comunali e per i cittadini,” ha dichiarato Marro.
     
    Durante l’interrogazione, l’assessore agli Enti Locali, Enrico Bussalino, ha risposto evidenziando che la Regione non ha mantenuto il proprio finanziamento diretto, ma ha sottolineato l’arrivo di un intervento statale di 97 milioni di euro destinati a circa 150 progetti nei Comuni piemontesi. Tuttavia, Marro ha espresso preoccupazione per il fatto che questi fondi siano distribuiti tramite bandi, che non garantiscono una progettazione a lungo termine e rischiano di lasciare incompiuti i progetti già immaginati dagli amministratori locali.
     
    “Questi Comuni non chiedono privilegi, ma strumenti essenziali per mantenere vivi i loro territori. È inaccettabile che la programmazione locale venga messa in crisi da scelte che privilegiano logiche di breve termine, minando la capacità di pianificare e sostenere interventi necessari”, ha aggiunto la consigliera.
     
    Marro ha inoltre ricordato il monito del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che nel suo discorso di fine anno ha definito i piccoli Comuni “presidi irrinunciabili” per il territorio e la comunità. “La Regione deve fare di più per sostenere i nostri piccoli Comuni, evitando che le decisioni legislative mettano a rischio la loro sopravvivenza e la qualità della vita delle comunità locali,” ha concluso.
     
    Il dibattito resta aperto, con la speranza che venga trovata una soluzione per garantire la continuità e la sostenibilità dei progetti di sviluppo delle piccole realtà piemontesi.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Giulia Marro
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK