X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 21 September 2024, 15:01

    “Difendere i confini dai clandestini non è reato”: due weekend di gazebo della Lega

    L’iniziativa tocca anche la provincia di Cuneo, dove sarà possibile firmare per sostenere Salvini e per dire sì a ddl Sicurezza e autonomia differenziata
    “Difendere i confini dai clandestini non è reato”: due weekend di gazebo della Lega
    Due week end con i gazebo della Lega per “far sentire la voce del popolo della Lega e di tutti coloro che ritengono che difendere i confini del proprio Paese dai clandestini non è reato” e per dire “sì” ad autonomia differenziata e Ddl Sicurezza.
     
    L’iniziativa della Lega tocca anche la provincia di Cuneo, dove, sabato 21 e domenica 22, e poi ancora sabato 28 e domenica 29 settembre, sarà possibile firmare “per sostenere il ministro Matteo Salvini nella sua battaglia a tutela di tutti gli italiani”, ma anche per dire “sì” alle riforme volute e messe a punto dalla Lega: il Ddl Sicurezza e l’autonomia differenziata.
     
    Il senatore cuneese della Lega Giorgio Maria Bergesio spiega: “Matteo Salvini rischia fino a 6 anni di carcere per aver mantenuto, come sempre, la parola data agli elettori. I gazebo sono un’occasione per dimostrargli la nostra gratitudine e fargli sentire il nostro sostegno”. “Il Ddl Sicurezza è un provvedimento che sta molto a cuore alla Lega e sul quale il nostro partito ha lavorato molto, per rendere più sicura la vita dei cittadini. A cominciare dall’introduzione del nuovo reato di occupazione arbitraria di immobile, con pena da 2 a 7 anni di carcere”, aggiunge il senatore, vicepresidente della Commissione Attività Produttive di Palazzo Madama. Bergesio ricorda: “L’autonomia differenziata è tema che fa parte delle radici del nostro partito, un impegno che fin da subito abbiamo preso con gli italiani per dare al Paese una forma di Stato più efficiente e che permetterà alle Regioni di rendere al meglio”.
     
    “Invito tutti coloro che vogliono far sentire la propria voce a sostegno delle battaglie che la Lega sta portando avanti per il bene degli italiani a venire a firmare ai nostri banchetti, che saranno nelle piazze e nelle vie di città e paesi del Cuneese questo fine settimana ed il prossimo”, dice ancora il senatore Bergesio, che conclude: “E il prossimo 6 ottobre ci ritroveremo tutti a Pontida, per far sentire al nostro Segretario nazionale Matteo Salvini tutto l’affetto e l’abbraccio del popolo della Lega e per sostenere le battaglie che la Lega porta avanti da sempre: sicurezza e autonomia per tutti gli italiani”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    politica - Giorgio Bergesio - Partito - Lega - Parlamento
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK