X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Alba e LangheVendita case Alba

    SANTO STEFANO BELBO - Friday 11 November 2016, 15:51

    Finale col botto al Grande Fratello Vip

    Saltano i tappi di 958 Santero per festeggiare finalisti e vincitori della casa più spiata d’Italia
    Finale col botto al Grande Fratello Vip
    Una tavola imbandita dove campeggiano magnum e calici colmi di 958 Santero in tutte le sue declinazioni, comprese le novità Ice Moscato Dry e Acqui Dry ottenute da uve moscato e brachetto.
     
    Il Grande Fratello Vip è finito col botto, in tutti i sensi. Lo schiocco dei tappi di 958 Santero che saltano ha fatto da cornice all’intera trasmissione Mediaset, durata 8 settimane e terminata ieri (lunedì 7 novembre) in un tripudio di brindisi che ha accomunato, davanti alle telecamere di Canale5, i conduttori Ilary Blasi e Alfonso signori e tutti i concorrenti che hanno partecipato all’edizione 2016 del reality più seguito della tv italiana.
     
    Per la cronaca ha vinto Alessia Macari giovane soubrette che ha già al suo attivo alcune presenze in programmi di successo. Del resto nella casa più spiata d’Italia con le telecamere che hanno ripreso 24 ore su 24 la vita dei “reclusi”, sono stati ospitati personaggi famosi del mondo dello spettacolo e dello sport: dalle showgirls Pamela Prati e Valeria Marini al pugile Clemente Russo all’ex calciatore Stefano Bettarini.
     
    «È stata un’esperienza esaltante che ha messo sotto riflettori della grande tv popolare i nostri spumanti – è stato il commento di Gianfranco Santero, presidente del gruppo vitivinicolo che ha Cantine e vigneti a Santo Stefano Belbo in provincia di Cuneo - Il rapporto tra il nostro marchio 958 Santero ed eventi di successo – ha aggiunto - è la cifra principale della nostra comunicazione aziendale. Una caratteristica che stiamo affinando sempre di più e che sta portando risultati rilevanti non solo alla nostra impresa, ma a tutta la “valle delle bollicine” di questo angolo di Piemonte dove, è bene ricordarlo, oltre un secolo e mezzo fa è nato il primo spumante d’Italia proprio nel cuore di un paesaggio unico al mondo che è anche Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco».
    Una tavola imbandita dove campeggiano magnum e calici colmi di 958 Santero in tutte le sue declinazioni, comprese le novità Ice Moscato Dry e Acqui Dry ottenute da uve moscato e brachetto.
     
    Il Grande Fratello Vip è finito col botto, in tutti i sensi. Lo schiocco dei tappi di 958 Santero che saltano ha fatto da cornice all’intera trasmissione Mediaset, durata 8 settimane e terminata ieri (lunedì 7 novembre) in un tripudio di brindisi che ha accomunato, davanti alle telecamere di Canale5, i conduttori Ilary Blasi e Alfonso signori e tutti i concorrenti che hanno partecipato all’edizione 2016 del reality più seguito della tv italiana.
     
    Per la cronaca ha vinto Alessia Macari giovane soubrette che ha già al suo attivo alcune presenze in programmi di successo. Del resto nella casa più spiata d’Italia con le telecamere che hanno ripreso 24 ore su 24 la vita dei “reclusi”, sono stati ospitati personaggi famosi del mondo dello spettacolo e dello sport: dalle showgirls Pamela Prati e Valeria Marini al pugile Clemente Russo all’ex calciatore Stefano Bettarini.
     
    «È stata un’esperienza esaltante che ha messo sotto riflettori della grande tv popolare i nostri spumanti – è stato il commento di Gianfranco Santero, presidente del gruppo vitivinicolo che ha Cantine e vigneti a Santo Stefano Belbo in provincia di Cuneo - Il rapporto tra il nostro marchio 958 Santero ed eventi di successo – ha aggiunto - è la cifra principale della nostra comunicazione aziendale. Una caratteristica che stiamo affinando sempre di più e che sta portando risultati rilevanti non solo alla nostra impresa, ma a tutta la “valle delle bollicine” di questo angolo di Piemonte dove, è bene ricordarlo, oltre un secolo e mezzo fa è nato il primo spumante d’Italia proprio nel cuore di un paesaggio unico al mondo che è anche Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco».
    c.s.
    luogo SANTO STEFANO BELBO
     Condividi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK