X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Alba e LangheVendita case Alba

    DIANO D'ALBA - Friday 05 January 2024, 15:06

    Giordano Vini cede a IWB Italia un ramo d'azienda, la preoccupazione dei sindacati

    La nota di Cisl, Cgil e Uil: "Insufficienti rassicurazioni sul mantenimento dei livelli occupazionali delle attuali sedi di lavoro"
    Giordano Vini cede a IWB Italia un ramo d'azienda, la preoccupazione dei sindacati
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL Nazionali, esprimono rammarico per il mancato accordo relativo all’esame congiunto previsto dalle procedure per il trasferimento d’azienda e forte preoccupazione per il futuro dei dipendenti della nuova società IWB Italia S.p.A. e di Giordano Vini S.p.A. Lo scorso 25 ottobre, alla ricezione da parte delle Organizzazioni sindacali dell’avvio delle procedure di trasferimento d’azienda sfociate nella fusione per incorporazione da parte di Enoitalia S.p.A., poi rinominata IWB Italia S.p.A., delle società Provinco Italia S.p.A., Barbanera S.r.l, Fossalto S.r.l. nonché del compendio scisso parziale di Giordano Vini S.p.A., si è aperta una fase di confronto, così come previsto dalla legge, in merito al costituendo assetto societario. Confronto che è sfociato in un nulla di fatto in quanto è stata negata qualsivoglia richiesta di garanzia occupazionale futura per i lavoratori e le lavoratrici coinvolti, di mantenimento del perimetro aziendale, finanche alla reticenza in merito alle armonizzazioni contrattuali per coloro che vedranno la modifica del Contratto nazionale applicato, passando a quello dell’Industria alimentare, e alla mancata chiarificazione di chi sarebbe rimasto alle dipendenze di Giordano Vini S.p.A. e chi invece sarebbe passato alle dipendenze della nuova società. FAI, FLAI e UILA ribadiscono, così come fatto in sede di confronto, un forte disappunto per la mancanza di trasparenza e per le modalità di interlocuzione sicuramente non all’altezza di una realtà industriale che si propone come leader del settore vitivinicolo nel nostro paese. Allarmate per le insufficienti rassicurazioni sul mantenimento dei livelli occupazionali delle attuali sedi di lavoro, oltre che della capillarità territoriale dei siti produttivi, FAI FLAI e UILA chiedono a IWB Italia S.p.A. e a Giordano Vini S.p.A. di chiarire le prospettive a breve e medio termine del nuovo asset societario e le eventuali ricadute sull’organizzazione del lavoro. FAI, FLAI e UILA, in attesa di veder chiarito quanto sopra e auspicando nuove e più costruttive relazioni industriali, si riservano di intraprendere ogni azione di tutela necessaria alla difesa degli interessi dei lavoratori e delle lavoratrici di IWB Italia e Giordano Vini. A fronte delle mancate risposte sul tavolo nazionale con la Dirigenza del Gruppo IWB, memori di passate esperienze, le segreterie provinciali di FAI, FLAI e UILA, hanno immediatamente richiesto un incontro sindacale, da effettuarsi in brevi tempi, con la Direzione aziendale della Giordano Vini.
     
    FAI CISL
    FLAI CGIL
    UILA UIL
     
    c.s.
    luogo DIANO D'ALBA
     Condividi
    Tag:
    giordano
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK