X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 18 January 2022, 14:40

    Il consigliere regionale Martinetti spinge sull'acceleratore della transizione ecologica

    Presentata una legge per sostenere la coltivazione idroponica e acquaponica: "La Regione sia protagonista"
    Il consigliere regionale Martinetti spinge sull'acceleratore della transizione ecologica
    "Sostenere la coltivazione idroponica e acquaponica per aiutare l’ambiente, fermare il consumo di suolo, arginare i cambiamenti climatici e promuovere nuove forme di agricoltura in Piemonte". Sono questi gli obiettivi della proposta di legge che il consigliere regionale albese Ivano Martinetti (Movimento Cinque Stelle) ha depositato in Consiglio regionale. "Ne ho parlato in apertura della seduta odierna - spiega l'esponente grillino - chiedendo il sostegno a tutte le forze politiche, così come avvenuto nella precedente legge per la canapa agroindustriale". 
     
    "La coltura idroponica è un sistema in netta crescita e permette di risolvere molti problemi legati ai costi di produzione, all’aumento dell’inquinamento ambientale derivante dall’agricoltura intensiva nonché alla carenza di risorse idriche - prosegue il promotore -. La coltivazione acquaponica, invece, combina il sistema di coltivazione idroponica e l’acquacoltura. Quest’ultima è l’attività umana - distinta dalla pesca – è finalizzata alla produzione controllata di organismi acquatici (pesci, molluschi, crostacei e alghe), per produrre naturalmente il fertilizzante necessario per la coltivazione delle piante in assenza di terra".
     
    "Due sistemi che rappresentano il futuro dell'agricoltura, che possono interessare sia le aree provinciali e sia quelle densamente urbanizzate attraverso lo sfruttamento delle aree dismesse - conclude Martinetti -. Penso che la #RegionePiemonte debba essere protagonista di questo percorso che guarda al futuro, alla sostenibilità ambientale ed alla transizione ecologica". 
     
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Ivano Martinetti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK