X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 10 March 2022, 08:29

    In Piemonte da domani i profughi ucraini possono aderire alla vaccinazione anti Covid

    Da venerdì 11 marzo sul portale online sarà attiva una specifica sezione in lingua ucraina
    In Piemonte da domani i profughi ucraini possono aderire alla vaccinazione anti Covid
    Il Coordinamento regionale per l’emergenza profughi ha stabilito che i cittadini ucraini ospitati in Piemonte e non ancora vaccinati contro il Covid possono aderire alla vaccinazione tramite il portale www.IlPiemontetivaccina.it, dove da venerdì 11 marzo sarà attiva in primo piano una specifica sezione in lingua ucraina.
     
    Basterà inserire nome e cognome, data di nascita e un recapito telefonico o un e-mail personale (oppure in alternativa quelli del parente, amico o associazione che sta dando accoglienza), in modo da essere contattati a breve per fissare l’appuntamento. La procedura è rivolta in particolare a coloro che sono arrivati sul territorio piemontese in modo autonomo e che sono già ospitati presso parenti, conoscenti o altre realtà.
     
    Nelle aziende sanitarie locali sono in corso le vaccinazioni dei rifugiati presi in carico in modo diretto dal sistema regionale di Protezione civile. Anche l'ospedale infantile Regina Margherita si è fin da subito attivato per l’inizio del ciclo vaccinale anti-Covid dei piccoli pazienti oncologici e dei loro familiari arrivati sabato tramite dall’Ucraina grazie alla missione umanitaria della Regione Piemonte. Sono già stati vaccinati con la prima dose tutti coloro che sono vaccinabili, tranne i più piccoli sotto i 5 anni.
     
    Salgono intanto a più di 1.800 le famiglie e i singoli piemontesi che in pochissimi giorni hanno raccolto l’invito della Regione a dare la disponibilità ad ospitare i profughi ucraini che raggiungeranno l’Italia. Chi lo desidera può compilare il modulo online su www.regione.piemonte.it.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Ucraina
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK