X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 08 February 2022, 14:42

    "La boccata di ossigeno in cui i commercianti speravano nel periodo dei saldi non c’è stata"

    Mauro Botta, rappresentante abbigliamento di Confesercenti Cuneo: "Si deve ripensare al periodo nel quale proporli"
    "La boccata di ossigeno in cui i commercianti speravano nel periodo dei saldi non c’è stata"
    “Era prevedibile: la boccata di ossigeno in cui i commercianti speravano nel periodo dei saldi, non c’è stata. I motivi sono tanti, dalla pandemia all’incertezza economica delle famiglie, al caro vita, ma ciò non toglie che le modalità in cui vengono proposti, necessitano di una riorganizzazione strutturale. Il commercio si deve adeguare ai tempi, alle esigenze, alle priorità dei clienti che, inevitabilmente, cambiano”. È questo il bilancio stilato da Mauro Botta - storico commerciante di Mondovì, nonché rappresentante per il settore abbigliamento di Confesercenti Cuneo -, dopo circa un mese dall’inizio dei saldi di stagione.
     
    “Le vendite - prosegue - sono andate bene per i primi tre, quattro giorni e poi sono calate in maniera vertiginosa. Un andamento negativo sul quale ha inciso sicuramente il riaccendersi dei contagi da Coronavirus e l’innalzamento dei prezzi in vari settori essenziali, ma è anche vero che ormai la formula dei Saldi così com’è adesso, non è più attuale”. Conclude Botta: “Adeguarsi alle esigenze dei clienti è fondamentale se il commercio tradizionale non vuole soccombere a favore della grande distribuzione e dell’e-commerce. Si deve soprattutto ripensare al periodo nel quale proporli: farli così presto e ravvicinati ad altre promozioni, non ha senso per il commerciante ma neppure per i clienti”.
     
    “Il settore commerciale vive una crisi profonda - sottolinea il direttore generale Confesercenti Cuneo, Nadia Dal Bono -, una sorta di tempesta perfetta scatenata dall’emergenza sanitaria da una parte e dalla crisi economica dall’altra, che costringe molte serrande ad abbassarsi per sempre. Per questo è fondamentale attuare ogni strategia possibile per ridare vita al commercio, soprattutto quello di prossimità, che racchiude in sé anche un profondo valore sociale”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    saldi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK