X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 07 March 2025, 08:39

    "La decisione di Intesa Sanpaolo, ma anche delle altre grandi banche, spalanca le porte alle BCC"

    L'intervento dell'Assemblada Occitana Valadas dopo l'annuncio di nuove chiusure: "Intollerabile che una banca con oltre 81 miliardi di euro di valore si accanisca sulle aree marginali"
    "La decisione di Intesa Sanpaolo, ma anche delle altre grandi banche, spalanca le porte alle BCC"
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Egregio direttore,
    in seguito al nuovo Piano territoriale per il 2025 di Intesa Sanpaolo le valli occitane rischiano di essere pesantemente penalizzate. I "danni" maggiori li subiranno Vinadio, Valdieri e Sauze d'Oulx che resterebbero senza sportelli bancari. Mentre a Chiusa Pesio e Limone Piemonte resterebbe solo una banca aperta, peraltro due BCC (Caraglio a Limone, Rocca de' Baldi a Chiusa). Questo ulteriore riduzione di sportelli segue quanto già avvenuto l'anno scorso con un buon numero di sportelli chiusi.
     
    Riteniamo intollerabile che una banca con oltre 81 miliardi di euro di valore (il primo per capitalizzazione nell'eurozona) si accanisca sulle aree marginali e insista nella chiusura di sportelli bancari. Siamo consapevoli che i Comuni sono praticamente disarmati contro queste multinazionali della finanza ma crediamo che il popolo debba alzarsi scegliendo le alternative del territorio! Chiediamo che si ponga fine a questo vallicidio fatto di tagli di servizi. 
     
    Non possiamo più restare a guardare e continuare a difendere il poco che ci resta! Dobbiamo reagire! In merito alle banche crediamo sia sempre più ineludibile aprire un discorso sulla fondazione di una banca di credito cooperativo nelle vallate.
     
    Come Assemblada Occitana Valadas ci appelliamo alle banche di credito cooperativo già presenti nelle valli occitane, alcune delle quali con sede in Comuni occitani, affinché non continuino ad estendere la loro zona di influenza verso la pianura e le città (forse zone più “redditizie” ma già ben servite dalle banche internazionali) ma valutino come valore moralmente alto il salvataggio dei piccoli Comuni montani.
     
    La decisione di Intesa Sanpaolo, ma anche delle altre grandi banche, spalanca le porte per le BCC! Ci auguriamo che gli attuali direttivi delle banche del territorio colgano questa occasione e diventino “la banca vicino al territorio” più di quanto lo sono già ora.
     
    Per noi dell'Assemblada Occitana Valadas è inaccettabile che intere vallate, non più solo singoli paesi ma addirittura intere vallate, restino senza i minimi servizi bancari, fondamentali per la sopravvivenza della montagna!
     
    L'Assemblada Occitana Valadas
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Intesa Sanpaolo - Assemblada Occitana
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK