La Fondazione Mirafiore celebra la festa della Liberazione con Enrico Mentana e Vladimir Luxuria - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Alba e LangheVendita case Alba

    SERRALUNGA D'ALBA - martedì 14 aprile 2020, 15:39

    La Fondazione Mirafiore celebra la festa della Liberazione con Enrico Mentana e Vladimir Luxuria

    Oltre ai 'vip', l'evento in programma per il 25 aprile è pensato per il pubblico: si tratta di un invito a leggere storie di Resistenza e a registrare un video
    La Fondazione Mirafiore celebra la festa della Liberazione con Enrico Mentana e Vladimir Luxuria
    La tradizione vuole che ogni anno la Fondazione Mirafiore organizzi una grande festa partigiana in occasione del 25 aprile. Per ovvie ragioni, quest’anno la tradizione non potrà essere rispettata alla lettera, ma la Fondazione non vuole perdere l’occasione di celebrare la festa della Liberazione.
     
    Proprio per ribadire la vicinanza al suo pubblico e per mantenere l’impegno con la Memoria, quest’anno la Fondazione ha deciso di lanciare un’iniziativa molto particolare: un invito a raccontare, tutti insieme e in prima persona, storie di Resistenza e grandi pagine della letteratura, come abbiamo sempre fatto nel Bosco dei Pensieri.
     
    L’invito è stato rivolto a diversi amici della Fondazione (tra i tanti, oltre a Oscar Farinetti, hanno già dato la loro adesione Gianrico Carofiglio, Giuseppe Cederna, Enrica Tesio, Omar Pedrini, Vladimir Luxuria, Enrico Mentana, Francesca Fagnani, Nada, Antonio Armano, Fredo Valla) ma è pensato in particolare per la straordinaria comunità del suo pubblico: registrare un video, della durata massima indicativa di 2 minuti, nel quale si leggono le pagine della letteratura che meglio hanno raccontato atti di Resistenza.
     
    I video potranno essere mandati via mail a [email protected] entro lunedì 20 aprile, di modo che la Fondazione abbia poi il tempo di trasformarli in pillole tematiche, che verranno pubblicate sui canali social della Fondazione durante la giornata di sabato 25 aprile. Si raccomanda di registrare i video tenendo il telefono in orizzontale e avendo cura di avere uno sfondo colorato, non bianco.
     
    Spiega Paola Farinetti: “Pillole di Resistenza è il titolo che abbiamo voluto dare a questa iniziativa, mettendo insieme lettori più noti e normale cittadini che hanno a cuore il concetto di libertà anche in questi tempi non belli che della libertà ci hanno improvvisamente privato. È il nostro modo per affiancarci alla grande manifestazione virtuale voluta dall’amico Carlin Petrini #iorestolibero alla quale senz’altro e idealmente rimandiamo con l’invito a fare un’offerta. Il 25 aprile resta, anche oggi e per sempre, una data fondante della nostra democrazia e del nostro essere italiani ed è importante ricordarla anche se ci è impossibile farlo in presenza. Chiediamo a tutti a scegliere un brano che rappresenti la propria personale idea di libertà e di resistenza, quelle di ieri, di oggi, ma anche di domani". 
     
     
     
    Redazione
    luogo SERRALUNGA D'ALBA
    Tag:
    Fondazione Mirafiore - liberazione
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK