X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 25 January 2022, 10:40

    La peste suina preoccupa i vertici politici, Cirio e Toti da Speranza: "È emergenza, serve un commissario"

    Intanto il pericolo si avvicina alla provincia di Cuneo. Da ieri il "lockdown dei boschi" è in vigore in due comuni della Granda
    La peste suina preoccupa i vertici politici, Cirio e Toti da Speranza: "È emergenza, serve un commissario"
    La peste suina preoccupa i vertici politici regionali e italiani. Nonostante la fase complicata, tra elezione del presidente della Repubblica e pandemia da Covid, questa mattina, martedì 25 gennaio, a Roma il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha incontrato insieme al presidente della Liguria, Giovanni Toti, il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli e il ministro della Salute Roberto Speranza per affrontare il tema dell’emergenza. Presenti anche gli assessori piemontesi all’agricoltura e alla sanità Marco Protopapa e Luigi Genesio Icardi. Piemonte e Liguria chiedono al Governo l’istituzione di un commissario interregionale che possa aiutare ad affrontare questa emergenza nazionale e ristori subito per tutti i comparti colpiti, a cominciare da quello agricolo. Sono oltre 120 le carcasse di cinghiali ritrovate tra Piemonte e Liguria - ha spiegato il direttore dell’Istituto Zooprofilattico Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta Angelo Ferrari presente all’incontro - e quelle risultate positive al momento sono 14 in Piemonte e 7 in Liguria. La malattia non è pericolosa per l'uomo, che però è un vettore della stessa.
     
    Da ieri il pericolo si è avvicinato al territorio della Granda. Anche se non ci sono casi segnalati né nessuna emergenza in atto, la nuova ordinanza della Regione in vigore da ieri lunedì 24 gennaio amplia l’area di controllo dell’infezione ai comuni compresi nel raggio di 10 km dalla zona infetta nelle province di Asti e Alessandria e al versante ligure, andando così ad interessare anche due comuni della provincia di Cuneo, Perletto e Pezzolo Valle Uzzone. Si tratta di un’azione preventiva e precauzionale per evitare l’estendersi del contagio. Nel territorio di questi comuni viene disposto il divieto di qualsiasi tipo di attività venatoria e di gestione faunistica e la regolamentazione dell’attività agro-silvo-pastorale che deve essere sottoposta al preventivo parere positivo del Servizio Veterinario della Asl competente per territorio. È il cosiddetto 'lockdown dei boschi'. Le misure saranno aggiornate in funzione dell’evolversi della situazione epidemiologica. L’ordinanza resterà comunque in vigore fino al 30 aprile 2022.
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Alberto Cirio - Granda - Luigi Icardi - peste suina - Roberto Speranza
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK