X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 09 June 2023, 15:47

    La pioggia di maggio ha azzerato la siccità: nel territorio Ato resta solo un Comune in crisi idrica

    Colmato quasi completamente il gap precipitativo da inizio anno. Calderoni: "Una buona notizia, ma questo non deve farci rilassare"
    La pioggia di maggio ha azzerato la siccità: nel territorio Ato resta solo un Comune in crisi idrica
    1/2
    Duecentoquindici centimetri di pioggia a maggio, un surplus di precipitazioni dell’80 per cento rispetto alla media del mese e che ha permesso di avvicinare l’accumulo da inizio anno a valori normali, nonostante non avesse quasi piovuto da gennaio ad aprile. Sono i dati raccolti nell’ultimo mese e che vedono regolarizzare l’emergenza siccità in provincia di Cuneo, il territorio gestito e coordinato dall’Ato4 Cuneese, dove è rimasto solamente un Comune su 247 in crisi idrica di “livello 3”, dove 1 è l’allarme più acuto e 4 dove l’attenzione è ordinaria: è Pietraporzio, in alta valle Stura di Demonte. A farlo sapere è la stessa Ato, in un comunicato diffuso oggi, venerdì 9 giugno.
     
    Una situazione di approvvigionamento idrico che sta migliorando, rispetto alle previsioni di inizio anno, ma che impone ad amministratori comunali e ai gestori di acquedotti e reti di approvigionamento di continuare a lavorare per rendere più efficiente la distribuzione su tutta la provincia e per evitare sempre più sprechi e usi impropri di acqua potabile.
     
    "Il fatto di aver quasi colmato il gap di precipitazioni del 2023 rispetto alle medie storiche - dice il presidente dell’Ato4 Cuneese Mauro Calderoni - è senz’altro una buona notizia, ma questo non deve farci rilassare. Le modalità delle precipitazioni sono cambiate, ad esempio con episodi sempre più frequenti delle cosiddette bombe d’acqua o di grandinate distruttive. Quindi dobbiamo continuare a studiare modi innovativi, sostenibili ed efficienti per raccogliere l’acqua in modo da poterla utilizzare e distribuire nelle lunghe siccità, come quella che pare ci siamo lasciati alle spalle. Il dialogo dei tecnici dell’Ato 4 Cuneese con i gestori del servizio idrico è costante, proficuo ed è quello che ha evitato fino ad oggi misure drastiche come il razionamento".
     
    L’Ato4 Cuneese ha anche avviato una campagna di sensibilizzazione contro gli sprechi coinvolgendo tutti i Comuni dell’ambito territoriale.
     
    "L’acqua non va sprecata - aggiunge Calderoni - sempre. Ora che ha piovuto non si riprendano quindi comportamenti sbagliati e nocivi per tutta la comunità. Usiamo l’acqua potabile solo per scopi alimentari ed evitiamo di usare questa risorsa, ad esempio, per lavaggi frequenti delle auto o per le piscine dove è possibile usare pozzi non collegati agli acquedotti pubblici".
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    A.T.O.
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK