X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Alba e LangheVendita case Alba

    ALBA - Monday 12 February 2024, 10:41

    La protesta dei trattori arriva anche ad Alba

    Venerdì 16 febbraio il presidio in piazza Sarti, poi il corteo per le strade della città
    La protesta dei trattori arriva anche ad Alba
    La protesta dei trattori arriva anche nelle Langhe. Il presidio organizzato da agricoltori e allevatori si terrà venerdì 16 febbraio ad Alba in piazza Sarti, che verrà raggiunta da circa duecento trattori. Una ventina di mezzi sfilerà poi per le strade della città, prima di tornare al presidio per un'assemblea pubblica. Il ritrovo è previsto alle ore 9.30, il corteo alle 10.30. Il termine del presidio è programmato per le ore 13. 
     
    Fanno sapere dall’organizzazione: “La nostra è una protesta pacifica e apolitica, nel pieno rispetto della legalità, munita di tutte le autorizzazioni del caso, non contro qualcuno ma per qualcuno, ovvero per il futuro delle nostre famiglie e delle nostre aziende”.
     
    I temi che verranno portati all’attenzione sono gli stessi già segnalati durante le proteste delle scorse settimane, legati alle difficoltà del comparto agricolo: dai rincari dei costi di produzione al peso della burocrazia, dalle stringenti normative “Green” alla trasparenza sui prodotti made in Italy, passando per la concorrenza sleale di Paesi esteri, per i problemi legati alla fauna selvatica e per la revisione della Pac.
     
    Parteciperanno anche agricoltori e allevatori del collettivo Agricoltori Autonomi di Alessandria e Asti, in appoggio e solidarietà. Si legge in un comunicato diffuso dagli organizzatori: “L’intento è che il consumatore venga sensibilizzato su alcuni aspetti economici della filiera produttore-consumatore che stanno diventando insostenibili. Alcuni esempi per capire il divario di prezzi. Il costo medio del pane al kg è 4-5 euro, ma solo 20 centesimi vanno al produttore di frumento. In u litro di latte che costa al consumatore 2 euro, solo 46 centesimi vanno all’allevatore. Il ricavo della vendita di un vitello dal 1985 al 2024, fatto il cambio di valuta, è rimasto sempre 100 euro. La differenza sta nel costo della vita: oggi con 100 euro una famiglia fatica a mangiare la pizza fuori. La lattuga bio al produttore viene pagata 86 centesimi, al consumatore 2,50 euro al kg”.
     
    Redazione
    luogo ALBA
     Condividi
    Tag:
    Alba
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK