X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Alba e LangheVendita case Alba

    VERDUNO - Monday 23 March 2020, 17:05

    La Provincia ha aperto la strada di accesso al nuovo ospedale di Verduno

    La struttura è stata individuata dalla Regione come centro di riferimento per la gestione dell'emergenza Coronavirus
    La Provincia ha aperto la strada di accesso al nuovo ospedale di Verduno
    La Provincia ha aperto al transito da venerdì 20 marzo la strada che sale al nuovo ospedale di Verduno, tra Alba e Bra, in vista del prossimo utilizzo di una parte del nuovo nosocomio individuato dalla Regione quale centro di riferimento del Piemonte per la gestione dell’emergenza Coronavirus, allo scopo di aumentare il numero di posti letto a disposizione per trattamenti di terapia sub-intensiva e intensiva.
     
    “La Provincia ha fatto la sua parte – dice il presidente Federico Borgna – ed ha concluso i lavori per tempo, così da permettere l’accesso al nuovissimo ospedale di Verduno che rappresenterà un punto di eccellenza per tutto il territorio anche dopo questa drammatica emergenza”.
     
    La strada progettata e realizzata dalla Provincia è lunga circa 800 metri in collina, comprende tre rotatorie ed è costata circa 4.522.000 milioni di euro, di cui 3.500.000 finanziati dalla Regione Piemonte e 1.022.000 dall’Asl Cn2.  La prima rotatoria è stata realizzata in  corrispondenza dell’innesto della strada comunale (via Tanaro) sulla provinciale 7 ed è stata rialzata per ridurre la pendenza verso la collina, la seconda è in corrispondenza della diramazione per il nuovo ospedale e la terza in cima per accedere ai parcheggi. Per tutto il percorso è stato utilizzato un asfalto drenante considerata la ripidità della strada d’accesso. Oltre alla progettazione la Provincia si è occupata anche della realizzazione dell’impianto di illuminazione, del collegamento fognario alla Sisi, del convogliamento delle acque bianche e del piazzale dell’ospedale. Eventuali cantieri di manutenzione che potranno essere ancora in piedi non interferiranno, comunque, con la regolare viabilità.
     
    Il nuovo ospedale, intitolato a Michele e Pietro Ferrero, è sorto grazie alla grande generosità degli imprenditori e dei cittadini di Langhe e Roero che, attraverso l’omonoma Fondazione ospedaliera, hanno investito milioni di euro perché potesse essere finalmente completata. La struttura sarà una possibilità in più anche per i cittadini del territorio che per il momento continueranno a fruire delle prestazioni ospedaliere negli ospedali di Alba e Bra.
     
    c.s.
    luogo VERDUNO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK