X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 24 January 2025, 10:44

    La Regione "pubblica" i costi di visite ed esami: "Non si colpevolizzi il paziente"

    L'intervento dell'Assemblada Occitana Valades sull'Ordine del giorno approvato dal Consiglio regionale: "Si spinge verso una sorta di americanizzazione della sanità"
    La Regione "pubblica" i costi di visite ed esami: "Non si colpevolizzi il paziente"
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Egregio direttore, 
    è notizia di questi giorni che il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità l'Ordine del giorno, a prima firma di Fratelli d'Italia, e sostenuto da tutto il Consiglio, che prevede che sia reso presente ai pazienti il costo delle prestazioni sanitarie “offerte” dalle strutture sanitarie pubbliche.  L'obiettivo della proposta può anche essere nobile (rendere consapevoli i cittadini che le prestazioni non sono gratuite ma hanno un costo) ma non vorremmo che l'effetto sia una sorta di colpevolizzazione del paziente, che in tal modo potrebbe per assurdo preferire non farsi curare dal pubblico.
     
    Noi crediamo invece sia necessario un vero rilancio della sanità pubblica. Una sanità territoriale, gestita dai territori, da enti intercomunali ma comunque di dimensioni ridotte (tipo le comunità montane), che abbiano veri fondi per poter gestire la sanità. Chiediamo che ogni comunità locale abbia un medico di famiglia dedicato. Rivendichiamo la riapertura di tutti gli ospedali e i centri medici di prossimità nelle comunità montane!
     
    Crediamo sia necessario riattivare la convenzione con l'ospedale di Briancon e potenziare il sistema sanitario transfrontaliero. Solo una vera sanità occitana (nel senso di unire la sanità italiana a quella della grande Occitania) si può dare un servizio essenziale e funzionante per gli abitanti delle nostre valli! 
     
    Occorre non dimenticare la lezione che la pandemia di Covid-19 ci ha impartito non più tardi di cinque anni fa. L'approvazione del suddetto ordine del giorno ci pare invece vada in senso opposto, in un senso di privatizzare la sanità e di spingere verso una sorta di americanizzazione della sanità.
     
    Questi passi rischiano di emarginare le zone montane che inevitabilmente rischiano di avere costi superiori che la sanità centralizzata nei grandi centri abitati. Difendiamo la sanità locale, difendiamo il federalismo sanitario con una provincia autonoma occitana!
     
     
    L'Assemblada Occitana Valadas
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sanità
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK