X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 19 March 2025, 13:53

    "Nel 2019 in Piemonte c’erano 500 chilometri di linee ferroviarie sospese: oggi sono scesi a 372"

    Con queste parole l’assessore regionale Marco Gabusi ha sintetizzato l’informativa illustrata nella Seconda commissione, in merito alle linee sospese o soppresse
    "Nel 2019 in Piemonte c’erano 500 chilometri di linee ferroviarie sospese: oggi sono scesi a 372"
    “Nel 2019 in Piemonte c’erano 500 chilometri di linee ferroviarie sospese che oggi sono scesi a 372, cerchiamo di migliorare il servizio ai viaggiatori pur essendoci ancora molto da lavorare, con la riapertura quindi di 128 chilometri". Con queste parole l’assessore Marco Gabusi ha sintetizzato l’informativa illustrata nella Seconda commissione, presieduta da Mauro Fava, in merito alle linee ferroviarie sospese o soppresse.
     
    Nei prossimi anni per riuscire a riaprire tutte le linee attualmente sospese ci vorranno circa 400 milioni di euro di investimenti, oltre a 45 milioni all’anno aggiuntivi per i costi dell’esercizio. Intanto alcune linee sono state riaperte, come la Casale-Mortara e la Asti-Alba che completano l’anello di collegamento tra i territori delle Province di Cuneo, Asti, Alessandria e la Lombardia.
     
    Nel corso della seduta sono intervenuti per richiedere precisazioni e chiarimenti Monica Canalis, Nadia Conticelli, Alberto Avetta, Domenico Ravetti (Pd), Alice Ravinale (Avs), Alberto Unia (M5s) e Roberto Ravello (Fdi).
     
    Sollecitato dagli interventi dei commissari, l’assessore ha concordato sull’importanza del biglietto unico integrato che si cercherà di adottare ed estendere con le riaperture e i nuovi contratti.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Ferrovie
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK