X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Alba e LangheVendita case Alba

    BOSSOLASCO - Monday 27 November 2017, 12:04

    Nocciole: insediato il comitato per la 'Dop Langhe'

    L’eurodeputato Alberto Cirio: 'Non possiamo più attendere l’esito del ricorso al Tar: il nome Langhe va difeso'
    Nocciole: insediato il comitato per la 'Dop Langhe'
    Si è insediato ufficialmente questa mattina a Bossolasco (CN), presso la sede del Gal Langhe e Roero, il Comitato Promotore "Nocciola delle Langhe Dop”, che raccoglie le istituzioni del territorio e punta ad ottenere dall'Europa il riconoscimento della Denominazione di origine protetta.
    Ne fanno parte il GAL Langhe e Roero con il suo presidente, l’eurodeputato Alberto Cirio, l’Ente Fiera della Nocciola con il presidente Flavio Borgna, l’Unione Montana Alta Langa con il presidente Roberto Bodrito, l’Unione dei Comuni della Langa del Barolo con il sindaco di Sinio Sergio Seghesio e l’Aca con il vicedirettore Marco Scuderi.

    Nell’incontro odierno il Comitato si è presentato al mondo dei produttori rappresentato dal Consorzio IGP Piemonte, Confcooperative con Asprocor e Ascopiemonte e dalle tre organizzazioni di categoria, Confagricoltura, Coldiretti e Cia, per condividere un percorso comune finalizzato alla predisposizione del dossier per il riconoscimento della Dop.

    «Il progetto DOP Langhe è allo studio del GAL Langhe Roero già da diversi mesi e ora non possiamo attendere oltre - sottolinea il presidente del Gal, l’eurodeputato Alberto Cirio - L’udienza al Tar della scorsa settimana ha confermato che esistono tutti i presupposti per vincere il ricorso sull’uso improprio del nome nel resto d’Italia, ma il rinvio della sentenza a marzo rischia di creare altri danni al nostro territorio. Per cui partiamo con l’iter per ottenere il riconoscimento della denominazione di origine protetta. Così come è stato per il Barolo, la Dop sarà anche per la nostra nocciola il modo per difenderne l’identità, renderla riconoscibile e differenziarla sul mercato come la migliore, perché lo è».

    «Il Comitato - spiega Alberto Cirio - avrà il compito coordinare la parte più istituzionale del dossier, raccogliendo i dati per dimostrare la storicità del nome “Langhe” e il legame della Tonda Gentile con questo territorio. Si occuperà anche di tutti i rapporti con le istituzioni per sostenere l’iter, dialogando con la Regione, il Ministero, i sindacati e naturalmente con Bruxelles, dove ho già personalmente fatto tutte le verifiche necessarie. Il Comitato si farà carico, inoltre, di reperire le risorse economiche necessarie per sostenere i costi della procedura e affiancherà, per tutto ciò che sarà di sua competenza, il Consorzio dei produttori che dovrà presentare la domanda ufficiale per il riconoscimento della Dop e definire i vari aspetti del disciplinare, dove sarà particolarmente importante l’individuazione dei confini geografici del territorio di produzione».

    Già dal prossimo mese di gennaio si lavorerà su strade parallele, Comitato istituzionale da una parte e Consorzio dei produttori dall’altra, in modo coordinato e concreto per raggiungere in tempi rapidi l’obiettivo della Dop.
    c.s.
    luogo BOSSOLASCO
     Condividi
    Tag:
    Alberto Cirio - langhe - nocciole - Territorio - Comitato difesa nocciola - Tonda Gentile
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK