X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 03 October 2024, 11:08

    Saverio Aricò è il nuovo Vicario del Questore di Cuneo

    Ha preso servizio il 1° ottobre, negli ultimi anni ha diretto il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sanremo
    Saverio Aricò è il nuovo Vicario del Questore di Cuneo
    Il Primo Dirigente della Polizia di Stato Saverio Aricò dal 1° ottobre ha assunto l’incarico di Vicario del Questore di Cuneo, dopo aver diretto il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sanremo. Per Aricò è un ritorno in Piemonte, dopo una carriera iniziata in Questura a Vercelli e aver diretto la Divisione P.A.S. della Questura di Torino.
     
    ”Dopo mesi intensi presso il Commissariato di Sanremo, città dove sono nato e risiedo, ora mi occuperò di Cuneo, nel rispetto delle direttive del signor Questore, che ringrazio per l’opportunità offerta, una provincia importante oltre che vasta, che rappresenta una nuova sfida”, commenta Aricò.
     
    Nella sua ultra ventennale carriera nell’amministrazione della Pubblica Sicurezza ha ricoperto numerosi incarichi in diverse province, tra le quali: le Squadre Mobili delle Questure di Vercelli e Savona, la Questura di Imperia, i Commissariati di Alassio e Ventimiglia, sede, quest’ultima diretta dal 2016 al 2021, durante l’epocale flusso migratorio dal continente africano, durante il quale si è particolarmente distinto per aver diretto e gestito i complessi servizi di ordine pubblico, per garantire l’ordine e la sicurezza nella cittadina frontaliera.  
     
    La pregevole gestione di quei servizi ha contribuito al riconoscimento unanime, da parte del Consiglio Comunale della Città di Ventimiglia, durante una cerimonia pubblica, svolta il 13 dicembre 2016, nell’aula del Consiglio Comunale alla presenza del Vice Capo Vicario della Polizia di Stato, della “concessione della cittadinanza onoraria al Corpo della Polizia di Stato” per l’esemplare gestione del flusso di migranti, il contributo determinante al mantenimento dell’ordine e della legalità, l’eccezionale dedizione, l’altruismo e l’alto senso del dovere, lo spirito di abnegazione a garantire la civile convivenza tra i popoli e a salvaguardare la vita e la dignità dei migranti”. 
     
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK