X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 15 April 2025, 16:12

    Sobrero (Lista Cirio): “Aumentano i contributi sui beni confiscati alla criminalità organizzata”

    Il Consiglio regionale ha approvato i nuovi criteri per l’erogazione delle quote, da parte della Regione Piemonte, per le città assegnatarie di beni confiscati alle mafie
    Sobrero (Lista Cirio): “Aumentano i contributi sui beni confiscati alla criminalità organizzata”
    Approvati questa mattina dal Consiglio regionale i nuovi criteri per i contributi che la Regione Piemonte eroga ai Comuni che gestiscono beni confiscati alla criminalità organizzata: passano dal 50% al 70%, e sono estesi al 90% per i comuni con popolazione inferiore ai 1500 abitanti , saranno richiedibili anche per le spese correnti di gestione e saranno ammissibili anche progetti presentati da Unioni di Comuni. Viene estesa la possibilità di ricevere contributi anche per beni il cui riutilizzo prevede finalità economiche, a patto che i proventi vengano utilizzati per finalità sociali. L’ammontare dei fondi disponibili passa da 740 mila euro a 1 milione e 200 mila euro.
     
    “È un risultato importante per migliorare la situazione relativa ai beni confiscati che vengono gestiti da Enti locali nella nostra regione, ancora non all’altezza delle aspettative: ci eravamo impegnati, come Commissione Legalità, a dare risposte ai comuni; oggi le abbiamo date, particolarmente rapide. È fondamentale che la politica si dimostri unita e concorde nella questione della gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata e che i Comuni, in particolare quelli più piccoli, si vedono sostenuti nel loro impegno di gestirli dalla Regione Piemonte: è un segnale di unità e di decisione per tutti gli Enti locali che desiderano vedersi assegnato un bene e anche nei confronti di tutti i cittadini”, commenta Daniele Sobrero, consigliere regionale del Gruppo Lista Civica Cirio, presidente Piemonte Moderato e Liberale e componente della Commissione Legalità.
     
    “In provincia di Cuneo i beni gestiti sono 9 su un totale regionale di 141. Il Piemonte risulta al settimo posto per numero di beni confiscati alla criminalità organizzata, ma al terz’ultimo posto per percentuale di beni riassegnati e riutilizzati, con una media del 24% a fronte di una media nazionale del 43%.Quello di oggi è un passo importante che prelude a un secondo passo altrettanto significativo: destinare questi beni a Enti del Terzo Settore opportunamente selezionati in modo che portino frutti per i Comuni e le Unioni del Comuni che li assegnano e per tutta la comunità”, conclude Sobrero.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Regione Piemonte - Contributi - criminalità - Daniele Sobrero
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK