X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 19 October 2024, 12:01

    Tenda bis, Felici (Confartigianato Piemonte): “Basta privati, lo Stato si riappropri degli assetti strategici”

    “Lo Stato pare impossibilitato a costruire e gestire un’autostrada o un ospedale senza mettersi in braccio ai privati” commenta il presidente degli artigiani
    Giorgio Felici
    Giorgio Felici
    Riceviamo e pubblichiamo:
     
    L’interdittiva antimafia che ha colpito la Cogefa, l’inchiesta sulle possibili infiltrazioni mafiose e la richiesta di commissariamento da parte della Regione Piemonte per evitare di bloccare importanti opere infrastrutturali, dovrebbero essere l’occasione per aprire una discussione che vada al di là delle specifiche vicende giudiziarie relative alle contiguità tra pezzi del mondo imprenditoriale e le mafie.
     
    Bisognerebbe, infatti, cominciare a mettere in discussione gli esiti dei processi di privatizzazione di alcuni settori strategici del nostro Paese, dalle infrastrutture all’energia al credito. Settori che non possono più essere lasciati in mano ai privati, perché il “privato” ha dimostrato di non essere né garanzia di efficienza per i cittadini, né un ombrello contro i soprusi, né antidoto alle ruberie e agli interessi malavitosi. Dopo decenni di “ritirata” dello Stato dagli assetti strategici, è giunta l’ora che lo Stato si riappropri di un ruolo da protagonista. Viviamo in un Paese in cui lo Stato pare impossibilitato a costruire e gestire un’autostrada o a costruire e gestire un ospedale senza doversi mettere in braccio ai privati.
     
    Il “sovranismo”, per ora, sembra essere solo uno slogan elettorale: il grave isolamento che sta strangolando il Piemonte, causa la tempesta perfetta che ha colpito i valichi (Tenda, Frejus, Monte Bianco), potrebbe essere il banco di prova per tornare ad essere uno Stato ‘sovrano’”.
     
     
    Giorgio Felici
    Presidente Confartigianato Piemonte
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Confartigianato - Tenda Bis - lavori - trasporti - giorgio felici
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK