X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 28 January 2025, 12:36

    "Un Paese senza agricoltori e pescatori non ha futuro": al via la tre giorni di protesta

    La mobilitazione culminerà con il corteo dei trattori nel centro di Cuneo, nella mattinata di giovedì 30 gennaio
    "Un Paese senza agricoltori e pescatori non ha futuro": al via la tre giorni di protesta
    1/6
    Alcune decine di agricoltori, provenienti da diverse zone della provincia di Cuneo, si sono ritrovati stamattina nell’area di fronte al “Jocasta”, in via degli Artigiani a Peveragno, per dare il via a una tre giorni di mobilitazione per richiamare l’attenzione sulla crisi e sulle problematiche del settore. La protesta arriva a un anno dalle prime iniziative, che culminarono nella sfilata dei trattori nel centro di Cuneo nella mattinata del 31 gennaio. 
     
    L’iniziativa è promossa a livello nazionale e, spiega l’Associazione Agricoltori Autonomi Italiani, è organizzata al fine di “informare l’opinione pubblica della situazione di crisi del settore”.  “Un Paese senza agricoltori e pescatori non è libero e non ha futuro”, lo slogan della manifestazione. La mobilitazione - spiega una nota - è promossa anche “contro la crisi delle piccole e medie imprese dell’agricoltura, della pesca e della trasformazione artigianale”.
     
    Tra gli obiettivi “ottenere con la dichiarazione dello stato di crisi dal Governo nazionale e dai Governi regionali atti straordinari ed eccezionali per tamponare le emergenze, evitare la perdita ulteriore di tessuto produttivo e invertire la tendenza all’impoverimento rurale e delle comunità”. “Non ci sentiamo più tutelati. Le finalità dell’associazione sono portare la voce degli agricoltori ai tavoli locali, regionali e nazionali, per avere una giusta remunerazione per gli agricoltori e il giusto prezzo per i loro prodotti”, si legge nei manifesti affissi nell'area della manifestazione.
     
    Stamattina i referenti dell’Associazioni, sul palco, hanno illustrato le ragioni della mobilitazione. Presenti l’assessore regionale all’Agricoltura Paolo Bongioanni, l’assessore del Comune di Cuneo Andrea Girardi e alcuni Sindaci della Granda: Paolo Renaudi (Peveragno), Adriano Bertolino (Frabosa Sottana), Franco Demaria (Saluzzo) e Roberto Dalmazzo (Lagnasco). Per domani, mercoledì 29 gennaio, è annunciata la presenza del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
     
    Mercoledì il presidio riaprirà alle 10, seguiranno dibattiti su peste suina africana, lingua blu e afta epizooica, con interventi di veterinari, autorità sanitarie e del presidente di Coalvi Guido Groppo. Alle ore 16 i trattori si posizioneranno in modo da formare il logo della manifestazione, con accensione delle luci.  Alle ore 9.30 di giovedì 30 si aprirà l’ultima giornata di presidio: alle 10 la partenza in corteo verso Cuneo, alle 15 la chiusura della manifestazione. 
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Peveragno - agricoltori
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK