X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 12 September 2025, 11:33

    Allarme infermieri: 190 posti vacanti nelle Università piemontesi

    Il dato del 2025 conferma il trend in peggioramento. Delli Carri (Nursing Up): "Se il numero degli iscritti non raggiunge i posti disponibili, il modello del numero chiuso non ha più senso"
    Allarme infermieri: 190 posti vacanti nelle Università piemontesi

    Le iscrizioni ai corsi di laurea in Infermieristica in Piemonte registrano anche quest’anno un forte calo. A fronte di 1.176 posti disponibili, ben 190 sono rimasti scoperti. Nel 2024 erano stati 123 i posti vacanti: il dato del 2025 conferma e peggiora un trend che evidenzia una perdita di attrattività della professione.

    Claudio Delli Carri, segretario regionale del Nursing Up Piemonte e Valle d’Aosta, sottolinea: “Se il numero degli iscritti non raggiunge quello dei posti disponibili, vuol dire che il modello del numero chiuso non ha più senso. Non siamo davanti a un eccesso di candidati, ma a un calo di interesse che deve interrogare tutti, a partire dalle istituzioni regionali e dagli ordini professionali”.

    Il sindacato evidenzia come molti giovani arrivino a scegliere Infermieristica solo come alternativa dopo il mancato accesso ad altre facoltà sanitarie, come Medicina o Fisioterapia. “Se un ragazzo o una ragazza considera Infermieristica una scelta di serie B, significa che non siamo stati capaci di restituire al ruolo dell’infermiere il prestigio e la dignità che merita. È su questo che bisogna lavorare con forza”, prosegue Delli Carri.

    Per il Nursing Up è urgente aprire un percorso di confronto concreto con la Regione Piemonte e con gli ordini professionali, con l’obiettivo di valorizzare socialmente e istituzionalmente la figura dell’infermiere. “Superare i vincoli del numero chiuso, investire in campagne di sensibilizzazione e migliorare le condizioni di lavoro sono passaggi fondamentali per rendere la professione più accessibile e attrattiva per le nuove generazioni”.

    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Nursing Up
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK