X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 17 May 2021, 16:12

    “Bene la proroga della scadenza dei contributi INPS, ma alle PMI serve liquidità per ripartire”

    Il commento di Luca Crosetto, presidente di Confartigianato Cuneo: "Nel piano di rilancio generale del paese si tenga in considerazione il valore economico delle piccole e medie imprese"
    Luca Crosetto
    Luca Crosetto
    Confartigianato Imprese Cuneo, mentre attende l’applicazione del Decreto Sostegni Bis contenente un pacchetto di provvedimenti a sostegno delle PMI, accoglie con favore il rinvio dal 17 maggio al 20 agosto della scadenza entro cui artigiani e commercianti, iscritti alla relativa gestione previdenziale Inps, devono versare la prima rata dei contributi dovuti sul minimale di reddito. La proroga è stata decisa in quanto non è stato ancora pubblicato il decreto interministeriale che attua
    l’esonero contributivo parziale (fino a 3.000 euro) a favore dei lavoratori autonomi e liberi professionisti introdotto dalla legge di Bilancio 2021, e la cui dotazione finanziaria è stata potenziata proprio dal Decreto Sostegni.
     
    "In questo momento il tessuto imprenditoriale rappresentato dalle micro e piccole imprese artigiane – sottolinea Luca Crosetto presidente di Confartigianato Imprese Cuneo - deve affrontare seri problemi, dal calo di fatturato alla crisi di liquidità all’aumento del ricorso al debito bancario, e con questa proroga, fortemente voluta dalla nostra Associazione, si evita almeno di anticipare un versamento per poi recuperarlo, anche se sarebbe stato preferibile trasformarlo in
    figurativo, invece di posticiparlo al 20 agosto. Nel contempo, ci auguriamo che nel piano di rilancio generale del Paese si tenga in debita considerazione il forte valore economico delle piccole e medie imprese. Sono state loro in prima linea nell’affrontare criticità e chiusure a causa dell’emergenza sanitaria, hanno sofferto stringendo i denti, e caparbiamente hanno scelto di resistere e di essere protagoniste della ripartenza. Meritano quindi il massimo sostegno, in quanto sono le principali testimoni dell’eccellenza e dell’unicità del nostro “Made in Italy” che tutto il mondo ci invidia".
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Confartigianato
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK