X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Bra e RoeroVendita case Bra

    BRA - Wednesday 01 October 2025, 10:45

    Bra, il Consiglio comunale ha approvato il DUP 2026/2028

    Nella stessa seduta approvate anche la mozione a supporto della proposta di un Ministero per la Pace e l’attribuzione della delega comunale alla consigliera Marina Isu
    Bra, il Consiglio comunale ha approvato il DUP 2026/2028

    Il Consiglio comunale di Bra è tornato a riunirsi nel pomeriggio di ieri, martedì 30 settembre 2025. La seduta si è aperta con la discussione di interrogazioni presentate dalla minoranza, relative in particolare all’istituzione di zone rosse in città, all’installazione di un dosso in strada Cacciorna, allo stato della bandiera d’Italia e dello stemma comunale nella rotonda di viale Rimembranze, a informazioni in merito all’omologazione dello Stadio “Attilio Bravi” per la Serie C, alla gestione del servizio idrico integrato, a criticità di viabilità e sicurezza in via Giovenale Boetto e via XXVI Maggio e alla richiesta di installazione di un dissuasore di velocità con proposta di passaggio pedonale sopraelevato in Bandito.

    L’assemblea ha quindi discusso la mozione di supporto alla proposta – avanzata tra gli altri da Fondazione Fratelli Tutti, Azione Cattolica Italiana, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII e ACLI - di istituire a livello nazionale un Ministero della Pace, con azioni concrete di educazione civica, mediazione ai conflitti e cooperazione internazionale, sottoscritta dai consiglieri di maggioranza. Nell’ambito del testo, si prende anche atto dell’istituzione, da parte del sindaco Gianni Fogliato, di un’apposita delega comunale per la Pace, assegnata alla consigliera Marina Isu il 10 settembre scorso, con la finalità di proseguire e potenziare il ruolo della “Scuola di Pace Toni Lucci” di Bra e, contestualmente, promuovere azioni di sensibilizzazione con le realtà della società civile per una co-progettazione di iniziative formative, un proficuo scambio di buone pratiche di mediazione dei conflitti e una valutazione partecipata degli impatti internazionali sul territorio locale. La mozione è stata approvata con 10 voti favorevoli e l’astensione della minoranza.

    La seduta è proseguita con la discussione di temi economici. L’assemblea ha quindi ratificato la settima variazione al Bilancio previsionale 2025, che ha visto il recepimento di numerosi contributi, tra cui quello regionale di 789.546,66 euro, volto al restauro della chiesa "della Madonnina" di Pollenzo. Tra le altre voci oggetto della variazione, il recepimento dei contributi regionali per l'Agenzia sociale per la locazione di 110.170,02 euro e per i progetti di pubblica utilità "Occupazione attiva" di 135.000 euro e "Abili in Comune" di 53.650 euro, oltre a un contributo ministeriale a valere sul PNRR per la digitalizzazione dell'Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane (ANNCSU) per 18.990,54 euro. Il documento è stato approvato 9 voti favorevoli, 6 contrari.

    Approvato (9 favorevoli, 5 contrari) anche il Bilancio consolidato Gruppo Amministrazione Pubblica (GAP) del 2024, documento che rappresenta la situazione finanziaria e patrimoniale e il risultato economico della complessiva attività svolta dall'Ente attraverso le proprie articolazioni organizzative, i propri enti strumentali e le società controllate e partecipate.

    La seduta del 30 settembre si è conclusa con l’approvazione, infine, del Documento unico di programmazione 2026/28 (DUP), testo che riunisce le analisi, gli indirizzi e gli obiettivi che guidano il bilancio di previsione, precedendolo e definendo politiche e programmi, in recepimento delle esigenze e delle caratteristiche del territorio. Numerosi i punti toccati, dai tributi all’istruzione, dalla sicurezza all’ordine pubblico, al commercio e alla cultura, passando per lavoro, giovani, trasporti e mobilità sostenibile, sport, ambiente e verde, sociale, rifiuti, urbanistica, servizi sociali territoriali, sanità, opere pubbliche e PNRR.

    Il video integrale della seduta è visibile sul portale bra.consiglicloud.it e sul canale You Tube del Comune di Bra.

    c.s.
    luogo BRA
     Condividi
    Tag:
    Bra - dup
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK