X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Bra e RoeroVendita case Bra

    BRA - Sunday 09 November 2025, 10:57

    Bra, lo stadio fa ancora discutere: "Gli altri costruiscono, qui fermi ai rendering"

    Mentre i giallorossi continuano a giocare a Sestri Levante le gare interne, le minoranze tornano a sollecitare l'amministrazione: "Chiediamo notizie certe sull’iter e sul piano finanziario"
    Bra, lo stadio fa ancora discutere: "Gli altri costruiscono, qui fermi ai rendering"

    Riceviamo e pubblichiamo.

    Mentre a Cuneo partono cantieri veri per la riqualificazione dello stadio “Fratelli Paschiero” (oltre 2,1 milioni già finanziati), a Bra siamo ancora fermi ai rendering e alle frasi di circostanza. Nella commissione lavori pubblici del 4 settembre, il sindaco ha mostrato cifre da capogiro per lo stadio “Attilio Bravi”, ammettendo però di proporre un “impianto di territorio”: quale altro Comune dovrebbe farsene carico, se non Bra? Gli altri comuni piemontesi non restano fermi: Venaria riqualifica il “Don Mosso” già finanziato; Cuneo parte con un progetto concreto; Alba investe su San Cassiano e Coppino.

    Bra colleziona rinvii, mezze verità e immobilismo. Dopo la pubblicazione sui social del progetto da parte del presidente di commissione, il materiale è stato rimosso in fretta, salvo poi essere consegnato solo dopo le richieste insistenti di chi voleva capire di cosa si stesse parlando. Forse in Comune si chiede ancora se un progetto pubblico possa essere... pubblico.

    Intanto le trasferte costano, il Bra Calcio gioca “in esilio” e l’indotto locale si riduce. La vera domanda è: quanto ci costerà ancora l’inconcludenza dell’amministrazione? Non è solo questione di stadio, ma di programmazione. La Regione Piemonte aveva proposto di finanziare una parte dell’intervento su un progetto realistico da 800 mila – 1 milione di euro. Ora si parla di un progetto da oltre 2,5 milioni di euro, senza certezze sui fondi. Bra resta prigioniera di annunci e “idee” da conferenza stampa. Quale sarà la prossima trovata? Affittare uno stadio al mare? Forse lì l’aria è più buona... Ogni chilometro in più costa e ogni occasione persa danneggia la città e la società sportiva. Qualche soldo è già stato speso, forse per un progetto che non vedrà la luce. Un pasticcio che spreca tempo, risorse e credibilità, coinvolgendo Comune, società e cittadini.

    Dopo oltre due mesi dall’ultima commissione lavori pubblici, chiediamo notizie certe sull’iter e sul piano finanziario. Bra ha già dato troppo in fatto di progetti irrealizzabili, qualcuno ricorda l’interramento della stazione e dei binari?

    Carlo Patria – Fratelli d’Italia - Bra
    Francesco Racca – Forza Italia - Bra
    Giuliana Mossino – Lega Piemonte Bra
    Sergio Panero – Davide Tripodi – Polo Civico – Bra Domani
    Massimo Somaglia – Somaglia per Bra

    c.s.
    luogo BRA
     Condividi
    Tag:
    calcio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK