X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Bra e RoeroVendita case Bra

    CHERASCO - Tuesday 05 January 2021, 11:33

    Cherasco, la popolazione cresce nonostante la pandemia: 9412 abitanti nel 2020

    Nell’ultimo anno 83 nati e 101 deceduti. Gli stranieri sono 937, 18 hanno acquisito la cittadinanza italiana. Celebrati 11 matrimoni civili e 15 religiosi
    Cherasco, la popolazione cresce nonostante la pandemia: 9412 abitanti nel 2020
     
    La città di Cherasco conferma l’incremento demografico già registrato gli scorsi anni. Sono oggi 9412 gli abitanti. Una popolazione nella quale, secondo i dati forniti dall’ufficio anagrafe comunale, prevale la componente femminile (4776 femmine contro 4636 maschi).
     
    A farla da padrone per numero di residenti è il capoluogo con 3822 unità, seguono Roreto con 2287 e Bricco con 1085, inoltre abbiamo 368 abitanti a Veglia e 511 a Cappellazzo. L’Oltre Tanaro registra complessivamente 487 abitanti, mentre Moglia, Isorella e Fraschetta contano 276 unità. La Piana conta 253 abitanti, mentre San Giovanni ne conta 320. I nati nel 2020 sono 83 deceduti sono 101 residenti.
     
    Sono 18 i cittadini stranieri che nel 2020 hanno acquisito la cittadinanza italiana. Nuovi residenti: durante il 2020 sono state iscritte all’anagrafe di Cherasco provenienti da altri Comuni, 345 persone. Emigrati: i cancellati per emigrazione in altri Comuni italiani o estero sono 317. I residenti stranieri sono 937.
     
    In Municipio durante il 2020 sono stati celebrati 11 matrimoni, mentre i matrimoni religiosi sono stati 15.
     
    “Cherasco, nonostante l’emergenza sanitaria da Covid-19 con cui tuttora conviviamo, - commenta l’assessore con delega ai servizi demografici Agnese Dogliani - ha presentato una piccola crescita su tutto il territorio, caratteristica degli ultimi anni di una città che attrae”.
     
    “Il responso che i numeri comunicano in questo report statistico, raccontano in forma dettagliata la città - evidenzia il sindaco Carlo Davico - siamo proprio noi cheraschesi infatti al centro di questa analisi statistica che, ogni anno, ci permette di conoscere i suoi abitanti e che genera spunti di riflessione. I dati numerici, infatti, ci indicano come sta cambiando la città e ci offrono chiavi di lettura per capire quali potranno essere le sue nuove esigenze. Cherasco continua negli anni ad essere una città che sa catalizzare nuovi residenti pertanto bisogna preservare e tenere efficienti la rete di servizi (alla persona, scolastici, socioassistenziali), ed è indispensabile assicurare vicinanza e attrazione per le imprese e le attività, in grado di garantire opportunità di lavoro”.
    c.s.
    luogo CHERASCO
     Condividi
    Tag:
    immigrazione - Cherasco - Comune - NatalitĂ  - demografia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK