X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 12 November 2025, 12:35

    “Comuni montani, con la nuova legge rischio di esclusioni ingiuste"

    "Preoccupazione forte" dai consiglieri regionali Pd: "Chiederemo chiarimenti, i nuovi parametri sono troppo rigidi, non tengono conto della complessità dei territori"
    “Comuni montani, con la nuova legge rischio di esclusioni ingiuste"

    Riceviamo e pubblichiamo. 

    "Un’impostazione che desta forte preoccupazione: secondo indiscrezioni, dalle prime simulazioni della struttura tecnica regionale, i Comuni montani piemontesi passerebbero da 486 a 420. Vorremmo sapere se è vero e di quali Comuni si tratta, perché la preoccupazione è forte. Nel prossimo Consiglio regionale chiederemo chiarimenti.

    Le Regioni e le associazioni di Comuni, d’altronde, hanno già segnalato come i nuovi parametri, troppo rigidi e puramente orografici, non tengano conto della complessità socio-economica dei territori. È necessario che nel decreto attuativo vengano inseriti anche indicatori di fragilità territoriale, per evitare esclusioni ingiuste e garantire continuità nei finanziamenti e nelle politiche di sviluppo.

    La Giunta regionale chiarisca quale posizione intende assumere nella Conferenza delle Regioni e quali azioni metterà in campo per tutelare i Comuni piemontesi a rischio esclusione. Occorre, inoltre, capire come questa riclassificazione impatterà sul riparto del “Fosmit”, sul Fondo regionale per la montagna, sul fondo per le gestioni associate e sulle misure del Psr.

    Questa nuova legge rischia di penalizzare proprio quei territori che, pur non trovandosi ad alte quote, vivono le difficoltà tipiche della montagna: spopolamento, perdita di servizi, isolamento.

    La montagna piemontese ha bisogno di politiche di coesione, non di nuove disparità".

    Mauro Calderoni, Fabio Isnardi, Simona Paonessa, Domenico Ravetti, Emanuela Verzella

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Partito Democratico - Piemonte - regione - comuni montani
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK