X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 19 November 2019, 08:17

    Confartigianato contro la legge di bilancio: ‘L’ecobonus uccide le imprese’

    Il grido d’allarme rivolto ai parlamentari della Granda: ‘A rischio 25mila posti’. Sotto accusa anche plastic tax e accise al gasolio commerciale
    Confartigianato contro la legge di bilancio: ‘L’ecobonus uccide le imprese’

    È un vero cahier de doléances quello che la Confartigianato Imprese di Cuneo consegna ai parlamentari della Granda, nel consiglio aperto convocato per discutere le problematiche della legge di bilancio.

    Alla presenza del vicepresidente nazionale Domenico Massimino, il presidente Luca Crosetto e i vertici provinciali dell’associazione di categoria che rappresenta 9mila imprese con circa 50mila dipendenti hanno elencato tutto quello che a loro giudizio non va nella manovra. E se non è una bocciatura completa, poco ci manca: “Il 73% degli interventi previsti nella manovra 2020 servono a congelare le clausole Iva, solo il 2,2% vanno a sostenere gli investimenti” spiega il direttore generale di Confartigianato Cuneo Joseph Meineri.

    In cima alla lista degli ‘emendamenti prioritari’ alla legge di bilancio proposti dai rappresentanti delle imprese artigiane c’è l’abolizione dell’ecobonus. Qui il giudizio è categorico: gli artigiani stimano mancati investimenti per 3331 milioni di euro nell’arco di cinque anni e la perdita di 25mila posti di lavoro qualora la norma venisse approvata così com’è ora.

    Ma non mancano le critiche ad altri aspetti ‘caldi’ della manovra: si chiede a gran voce l’abolizione della plastic tax, alla luce del fatto che “già oggi sulle imprese gravano i prelievi del contributo ambientale Conai richiesto per gli imballaggi in plastica”. Stesso discorso per il taglio dei rimborsi sulle accise per il gasolio commerciale: “Impossibile escludere euro 3 e euro 4 in assenza di un piano pluriennale per il rinnovo del parco circolante. Il settore pesa per meno del 5% delle emissioni climalteranti”. Le imprese di Confartigianato chiedono inoltre di estendere alle aziende con meno di nove dipendenti il credito d’imposta formazione 4.0 e di prorogare il ‘bonus verde’, che nella precedente finanziaria copriva il 36% delle spese per la sistemazione del verde privato fino a 5mila euro.

    “Da settembre abbiamo perso 200mila euro di lavori e come noi molte altre aziende” lamenta Francesca Nota, dicendosi “sinceramente preoccupata” per l’ecobonus a nome dei giovani imprenditori: “Solo chi ha alle spalle grandi fornitori potrà permettersi di farvi fronte”. Le fa eco Ettore Basso, rappresentante degli impiantisti: “Una norma costruita su misura per le multi-utility. Per noi un enorme atto di concorrenza sleale, perché non potremo mai confrontarci con giganti come Enel X”.

    Il senatore Mino Taricco ha presenziato, unico esponente della maggioranza, insieme ai colleghi Marco Perosino e Giorgio Bergesio. A suo giudizio “l’ecobonus è un provvedimento di cui nessuno avrebbe sentito la mancanza, ma è difficile che ora venga cancellato”: per questo, aggiunge il parlamentare dem, “stiamo cercando di creare un ventaglio di possibili soluzioni in rapporto con le categorie”.

    Andrea Cascioli
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Mino Taricco - ambiente - Domenico Massimino - Confartigianato - lavoro - Marco Perosino - Giorgio Bergesio - imprese - Luca Crosetto - Joseph Meineri - Finanziaria
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK