X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 10 April 2024, 09:34

    Cuneo si conferma la provincia più giovane del Piemonte

    L’Istat ha pubblicato i dati del censimento della popolazione condotto nel 2022: la regione perde quasi 5 mila abitanti, la Granda in controtendenza
    Cuneo si conferma la provincia più giovane del Piemonte
    L’Istat ha pubblicato sul suo sito i dati del censimento della popolazione condotto nel 2022 in Piemonte. Al 31 dicembre 2022 la regione contava 4.251.351 residenti, in calo rispetto al 2021 (-4.999 individui; -0,1%). In Piemonte, come nel resto del Paese, si è toccato un nuovo record di denatalità. I nuovi nati sono stati 25.975 (-725 rispetto al 2021). L’età media si è innalzata rispetto al 2021 da 47,6 a 47,8 anni. Cuneo e Novara sono le province più giovani (rispettivamente 46,5 e 46,9 anni), Biella ed Alessandria quelle più anziane (50,0 e 49,3 anni). Gli stranieri censiti sono 420.240 (+9.145 rispetto al 2021), il 9,9% della popolazione regionale: le nazioni più rappresentate sono Romania (31,5%), Marocco (12,2%) e Albania (9,1%).
     
    Più della metà della popolazione risiede nella provincia di Torino (51,9%), che da sola supera i due milioni di abitanti. Segue la provincia di Cuneo, che con più di 580 mila residenti raccoglie il 13,7% dei residenti della regione. Le altre sei province ospitano il 34,5% dei residenti.
     
    I dati della Granda
     
    La provincia di Cuneo conta 580.736 residenti: 287.723 uomini e 293.013 donne. La popolazione totale è aumentata dello 0,1% rispetto al 2021 (581 i residenti in più). La Granda è con Novara l’unica provincia ad aver registrato un incremento della popolazione totale. In calo, come in tutte le altre province ad eccezione di Alessandria, il tasso di natalità, passato da 7,3 a 6,8 nati ogni mille abitanti. 
     
    L’età media della Granda, 46,5 anni, è come già detto in precedenza la più bassa del Piemonte: la media regionale è di 47,8 anni, quella nazionale di 46,4 anni. I residenti stranieri in provincia di Cuneo a fine 2022 sono 61.685 (erano 61.521 all’inizio dell’anno) e rappresentano il 10,6% della popolazione totale.
     
    Dove vivono i piemontesi
     
    Il 51,3% dei 1.181 comuni piemontesi ha una popolazione fino a mille abitanti: vi risiede il 6,7% degli abitanti. Il 22,5% della popolazione vive nei 440 comuni con ampiezza demografica compresa tra 1.001 e 5 mila abitanti, il 22,3% vive nei due Comuni con oltre 100 mila abitanti (Torino e Novara) e il 19,4% in quelli con popolazione tra 20.001 e 50 mila abitanti. Tra il 2021 e il 2022, per quasi tutte le classi di ampiezza demografica si osserva un decremento percentuale della popolazione, più pronunciato nei comuni fino a mille abitanti (-0,6%) e con la sola eccezione dei quattro comuni con popolazione tra 50.001 e 100.000 abitanti (Moncalieri, Cuneo, Asti, Alessandria), dove si registra nel complesso un aumento dello 0,2% nel periodo considerato.
     
    Dall’analisi delle caratteristiche fisiche dei Comuni piemontesi emerge una netta prevalenza di quelli collinari (48,3%), nei quali vive il 30,7% della popolazione, mentre in quelli di pianura, pur essendo meno numerosi (23,5%), vive la maggior parte della popolazione (58,3%). Infine, più di un Comune su quattro è classificato come montano (28,2%) e vi risiede l'11,2% della popolazione piemontese.
     
    QUI il rapporto completo pubblicato dall'Istat.
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Istat
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK