X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Bra e RoeroVendita case Bra

    BRA - Sunday 09 April 2017, 13:29

    Da Bra a Milano: gita al Museo di Storia Naturale più grande d’Italia

    Si parte domenica 7 maggio, iscrizioni non oltre il 26 aprile
    Da Bra a Milano: gita al Museo di Storia Naturale più grande d’Italia
    1/2
    Una gita alla scoperta del museo civico di Storia Naturale di Milano, per scoprire la collezione naturalistica più grande d’Italia e tra le più importanti d’Europa. È quanto organizzano gli “Amici dei Musei” di Bra in collaborazione con il museo “Craveri” per domenica 7 maggio 2017. 
     
    Il Museo Civico di Storia Naturale di Milano, fondato nel 1838 e cresciuto grazie a donazioni e acquisizioni di collezioni e reperti dal grande valore scientifico, è composto da 23 sale che si sviluppano su oltre cinque mila metri quadrati di spazio, con più di 700 vetrine e quasi 100 diorami di eccezionale bellezza e accuratezza naturalistica. Una sala è interamente dedicata ai dinosauri, con una serie di vetrine che ne illustrano l'origine, l'evoluzione e la biologia. Fra gli esemplari più spettacolari vi è una ricostruzione di Triceratopo, realizzata negli anni Settanta e divenuta per i milanesi una sorta di simbolo del Museo.
     
    La partenza del bus, direzione Milano, è prevista alle ore 7 da piazza Giolitti, davanti alla sede della Croce Rossa. L’ingresso al Museo è fissato per le 9.30. Il pranzo è libero e il pomeriggio è a disposizione dei partecipanti, con la possibilità di approfondire autonomamente la visita del museo o di altre aree della città. Il rientro a Bra è previsto per le 19.30. Il costo, comprensivo di trasporto, ingresso e visita guidata, è di 20 euro per i soci in regola col versamento della quota 2017 e di 25 euro per i non soci; ridotto a 15 euro per i minori di 18 anni. Per partecipare è necessario iscriversi, entro il 26 aprile, al museo Craveri, con versamento contestuale della quota.
    Maggiori informazioni chiamando lo 0172.412010 o scrivendo a [email protected].
    c.s.
    luogo BRA
     Condividi
    Tag:
    Amici dei musei
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK