X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 14 July 2023, 08:07

    Dopo la grandinata anche la Provincia chiede lo stato di calamità

    Ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio provinciale del 13 luglio
    Dopo la grandinata anche la Provincia chiede lo stato di calamità
    Il problema dei danni causati dalla grandine il 6 luglio scorso è diventato un ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio provinciale di giovedì 13 luglio. Il presidente della Provincia Luca Robaldo ha svolto una relazione sull’esito dei vari sopralluoghi svolti nei giorni scorsi insieme ad alcuni consiglieri provinciali e agli amministratori locali nella Granda. Molte le località che hanno subito gravi danni dagli eventi calamitosi, soprattutto per agricoltura, abitazioni, viabilità e territorio.
     
    Nel documento il Consiglio provinciale sottolinea l’importanza della “massima collaborazione con le amministrazioni locali e con la Regione Piemonte per tutti gli atti e gli interventi necessari al ripristino delle condizioni utili alla ripresa economica dei vari comparti interessati ai danni subiti”. Auspica quindi che lo Stato conceda quanto prima il riconoscimento di calamità naturale all’evento e invita tutte le forze politiche, le amministrazioni locali, la Regione Piemonte e le associazioni di categoria economica del territorio provinciale a collaborare per conseguire ogni utile azione volta a ricreare, per quanto possibile, le condizioni della crescita economico sociale delle aree della provincia di Cuneo colpite da tale evento. Il documento sarà sottoposto alla presidenza del Consiglio dei Ministri, al presidente della Giunta Regionale del Piemonte e ai sindaci di tutti i Comuni della provincia di Cuneo, oltre alle associazioni di categoria economica del territorio.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Provincia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK