'Fiorire d’autunno' con la scrittrice Franca Benedusi, ospite al Caffè Letterario di Bra - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Bra e Roero

    BRA - lunedì 16 dicembre 2019, 08:59

    Bra

    'Fiorire d’autunno' con la scrittrice Franca Benedusi, ospite al Caffè Letterario di Bra

    Natale, luci, colori, profumi e una bella storia di (ri)nascita giovedì 19 dicembre, alle ore 21, presso il Mondadori Bookstore Crocicchio


    Natale, luci, colori, profumi e una bella storia di (ri)nascita: fiorire nella stagione più fredda e buia della vita si può! Lo insegna la scrittrice albese Franca Benedusi, che sarà ospite giovedì 19 dicembre, alle ore 21, del Caffè Letterario di Bra, dove ha scelto di raccontarsi come non ha mai fatto prima.

    Il Mondadori Bookstore Crocicchio (via Carando, 8) sarà il palcoscenico privilegiato per ascoltare le parole della vincitrice del Premio “Il Meleto di Guido Gozzano”, ma soprattutto di una mamma, che ha dedicato tutta la sua produzione letteraria alla figlia prematuramente scomparsa.
    “Avevo un fazzoletto azzurro”, “Il mio nome è Daniela”, “Le donne di Lunetta”, “Le prime lune”, “La guerra di Egle”, pagina dopo pagina, Franca Benedusi ha trovato altro tempo e altri giorni da vivere per Silvia.

    “ I miei racconti - parole della scrittrice - sono ambientati in Alta Langa, ma rispecchiano un periodo in cui il modo di vivere era uguale in ogni parte d’Italia. Sono ambientati negli anni Cinquanta, nel dopoguerra, quando c’era voglia di fare, con infinita speranza nel cuore e tanto rispetto per tutto e tutti”.

    La sua testimonianza di amore per la propria terra ed i suoi cari è di quelle che scaldano il cuore e fanno salire la temperatura della fede. Un immenso bene che continua a diffondersi con forza e dolcezza insieme. Se i miracoli esistono, si compiono in tutte le stagioni, tutti i giorni, a tutte le ore. Come? Scopritelo di persona.

    Il Caffè Letterario è un’iniziativa culturale firmata dalla giornalista Silvia Gullino, che gode del patrocinio del Comune di Bra e realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Albedo, Condotta Slow Food, Mondadori Bookstore, Istituto Professionale Statale “Velso Mucci” e Novacoop - Sezione Soci di Bra. Ingresso libero, ovviamente. E con il taglio del panettone finale, il Natale è già qui.
    c.s.
    Bra
    Tag:
    Bra - eventi - Italia - Mondadori Bookstore - Franca Benedusi - Caffè letterario
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK