X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Bra e RoeroVendita case Bra

    BRA - Tuesday 11 November 2025, 17:03

    “Il Tiro a Segno Nazionale di Bra rischia la chiusura”

    L’appello del Direttivo: “Circa 300 operatori di sicurezza non avrebbero più un luogo per l'addestramento obbligatorio. Chiediamo alle istituzioni di intervenire”
    “Il Tiro a Segno Nazionale di Bra rischia la chiusura”

    Riceviamo e pubblichiamo:

    Il Direttivo del Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bra lancia un appello urgente: la storica struttura rischia la chiusura definitiva a causa degli adeguamenti richiesti dal Genio Militare di Torino, che impone interventi per la sicurezza dal costo esorbitante.

    Lo stabile, di proprietà del Demanio Militare, ospita non solo il Poligono, ma anche la sede dell'Associazione Marinai, che perderebbe il proprio punto di riferimento.

    La chiusura avrebbe conseguenze gravi: circa 300 operatori di sicurezza (Agenti di Polizia Locale, Guardie Giurate e tutti coloro che prestano servizio armato) non avrebbero più un luogo, sul territorio, per l'addestramento obbligatorio; oltre 500 Soci Volontari e Sportivi (si ricorda che la disciplina del TSN è sport Olimpico) perderebbero la possibilità di esercitarsi e mantenere le competenze richieste per legge. Si bloccherebbe inoltre l'intero indotto legato al rilascio e rinnovo del Porto d'armi, con impatto diretto sulla sicurezza pubblica.

    Il Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bra è parte di una tradizione che risale alla fine dell'Ottocento, quando i Poligoni di tiro vennero istituiti per formare i cittadini alla difesa e alla sicurezza. Da allora, la Sezione di Bra ha accompagnato generazioni di tiratori, sportivi e operatori delle Forze dell'Ordine, diventando un punto di riferimento per la formazione, la legalità e la cultura della sicurezza.

    Oggi, questo patrimonio rischia di andare perduto.

    Abbiamo tentato di contattare il Sindaco, che non ci ha ricevuti e successivamente abbiamo sollecitato telefonicamente ottenendo lo stesso risultato. Il tempo purtroppo stringe. Se non si interviene, il rischio è la chiusura di più sedi con conseguente impatto nazionale sulla rete delle Sezioni di Tiro a Segno e a ricaduta, sul fondamentale ruolo per la formazione di chi presta servizio armato e di chi richiede i titoli d'acquisto e detenzione armi previsti dalla legge, senza dimenticare le conseguenze economiche sulle varie armerie del territorio.

    Preghiamo le Istituzioni di agire subito, in modo che questa realtà possa proseguire il suo cammino in serenità e sicurezza come stato fino ad ora.

    Pier Biagio Rivetti 
    Il presidente

    c.s.
    luogo BRA
     Condividi
    Tag:
    Bra - sicurezza - Tiro a Segno - Porto d'armi - Pier Biagio Rivetti - Poligono - Associazione Marinai
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK