X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 09 March 2021, 16:11

    In vista del lockdown Confesercenti chiede al governo di non dimenticare le imprese in sofferenza

    Il direttore generale di Cuneo Dal Bono: “Necessario puntare anche su una campagna vaccinale a tappeto”
    In vista del lockdown Confesercenti chiede al governo di non dimenticare le imprese in sofferenza
     
    “In attesa che si faccia maggior chiarezza sul Decreto legge Sostegno, tra cambiamenti dell’ultima ora e dubbi non ancora dissipati, Confesercenti chiede al governo sostegni ben più significativi di quelli fino ad ora ottenuti - e tra l’altro con molti ritardi - nonché una campagna vaccinale a tappeto. A rischio nel solo Piemonte ci sono circa 18mila imprese per un totale di 50mila addetti e se continuano i lockdown dobbiamo mettere mano ad altre iniziative”.
     
    Con queste parole il direttore generale di Confesercenti Cuneo Nadia Dal Bono, commenta una possibile virata verso il colore rosso della nostra regione e sprona il governo ad agire in maniera concreta e celere. “Positivo - prosegue dal Bono - è il superamento del codice Ateco come criterio di selezione delle imprese ma il governo non può dimenticare le perdite subite dalle imprese nel 2020 e mai ristorate: ci sono migliaia di imprese in attesa”.
     
    Preoccupante anche il calo dei redditi delle famiglie, che vanno aiutate a superare questo lungo momento di difficoltà. “Il Piemonte è la terza regione in Italia che ha subito più perdita di reddito - sottolinea il direttore Confesercenti - con un meno 5,3 per cento, che significa una perdita di oltre mille e seicento euro in un anno”.
     
    Pesante la contrazione della spesa che per il Piemonte supera i duemila euro nel solo periodo tra febbraio 2019 ed agosto 2020.
     
    “Il solido tessuto sociale della nostra provincia - conclude il direttore generale Confesercenti Cuneo Nadia dal Bono - ha sostenuto imprese e famiglie, ma ormai dopo un anno dal primo lockdown, le criticità si fanno sentire anche in Granda”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Confesercenti - Nadia Dal Bono
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK