X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Bra e RoeroVendita case Bra

    BRA - Friday 13 March 2020, 13:11

    ‘Io ti chiamo a casa’: da Bra un’iniziativa a supporto di chi è solo

    Un gruppo di volontari, coordinati dal Comune, telefonerà agli anziani senza reti familiari per offrire aggiornamenti e far sentire la propria vicinanza
    ‘Io ti chiamo a casa’: da Bra un’iniziativa a supporto di chi è solo
     
    Gli anziani sono tra i soggetti più a rischio per il Coronavirus: per questo la raccomandazione di non uscire di casa è per loro particolarmente necessaria. È importante che in questa fase di restrizione di contatti fisici continui però la vita di relazione con i rispettivi nuclei familiari, telefonicamente e attraverso gli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia.
     
    Perché anche agli anziani che vivono da soli e sono privi di supporto familiare non manchi il necessario supporto umano, il Comune di Bra ha attivato l’iniziativa “Io ti chiamo a casa”. Una rete di volontari coordinati da Palazzo comunale contatterà persone segnalate o che richiedono il servizio, aggiornandole sugli ultimi sviluppi e novità, cercando di chiarire dubbi, accertandosi di eventuali necessità e, perché no, facendo due chiacchiere per far sentire la vicinanza.
     
    Per richiedere il servizio, realizzato in collaborazione con associazioni di volontariato locale, è stato predisposto il numero telefonico 366.9393836, già attivo per la consegna della spesa e dei farmaci a domicilio di over 70 soli. Si può chiamare il lunedì, mercoledì o venerdì mattina dalle 8.30 alle 12.30, oppure il giovedì pomeriggio dalle 13 alle 18.
     
    “In questa emergenza, ci siamo chiesti come fare per contribuire a far sentire meno soli e più informati gli anziani che non hanno supporti famigliari - spiega il sindaco Gianni Fogliato -. Se i contatti fisici sono da evitare, le telefonate sono sicuramente permesse: è un invito che estendiamo a figli, nipoti e giovani, un segnale di vicinanza a chi ha più bisogno di cure e rassicurazioni”.
    c.s.
    luogo BRA
     Condividi
    Tag:
    Bra - Comune - Anziani - emergenza - Assistenza - Solidarietà - coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK