X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 28 December 2023, 15:56

    L'appello delle Acli cuneesi per il disarmo nucleare

    La lettera inviata ai responsabili di Regione, Provincia e Comuni per chiedere sostegno alla campagna "Italia, ripensaci"
    L'appello delle Acli cuneesi per il disarmo nucleare
    Le Acli provinciali Cuneesi hanno inviato una lettera ai responsabili degli enti Locali (Comuni, Provincia e Regione) affinché rendano esplicito il loro appoggio alle azioni di disarmo nucleare, votando apposite mozioni, risoluzioni, documenti di giunta e di consiglio a sostegno della Campagna “Italia, ripensaci” promossa dalla Rete italiana Pace e disarmo, che ha come scopo far sì che il nostro Paese aderisca al Trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPNW), la prima norma internazionale che mette fuori legge armi di distruzione di massa come quelle nucleari. Il trattato è entrato in vigore il 22 gennaio 2021, ma l’Italia non ha aderito.
     
    “Come Presidenza Provinciale Acli Cuneesi – dice il presidente provinciale Elio Lingua - aderiamo con ferma convinzione ai ripetuti appelli per la pace che il Santo Padre, Papa Francesco, ha più volte espresso in varie occasioni, anche in questi giorni di festa; inoltre sosteniamo pienamente il documento firmato mercoledì 27 dicembre 2023 da: Emiliano Manfredonia, Presidente nazionale delle Acli; Giuseppe Notarstefano, Presidente nazionale di Azione Cattolica Italiana; Matteo Fadda, Presidente dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII; Gabriele Bardo e Cristiana Formosa, Responsabili nazionali del Movimento dei Focolari Italia e da Mons. Giovanni Ricchiuti, Presidente nazionale di Pax Christi, dal titolo: “Non possiamo restare in pace” Se vuoi la pace, lavora per la pace. Le armi portano solo morte e distruzione. Come associazioni di cittadini di questo Paese e del mondo intero, le Acli chiedono che sia realmente ripudiata la guerra e venga bandito non solo l’uso ma anche il possesso delle armi nucleari; l’adozione di un documento in tal senso da parte degli Enti Locali  può rappresentare un passo concreto verso la pace e uno stimolo al Governo Italiano affinché sottoscriva il Trattato TPNW".
     
    In provincia di Cuneo ad oggi hanno già approvato la mozione i Comuni di: Cuneo, Borgo San Dalmazzo, Boves, Caraglio, Trinità e Vignolo
     
    “Dopo la Carovana della Pace 2023, dello scorso settembre – conclude il presidente Lingua - come Acli Provinciali Cuneesi pensiamo che sia il momento di unire le forze e di farci sentire. L’augurio per tutti è di un buon 2024, con la speranza di poter realizzare insieme dei fatti concreti di pace”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Acli
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK