X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 18 April 2021, 16:14

    La Camera di Commercio al fianco dei frutticoltori cuneesi colpiti dalla gelata

    "È stata colpita al cuore una delle eccellenze del nostro territorio". Richiesto alla Regione l'attivazione dello stato di calamità
    La Camera di Commercio al fianco dei frutticoltori cuneesi colpiti dalla gelata
    Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dalla Camera di Commercio di Cuneo che dà notizia della vicinanza della Giunta camerale ai frutticoltori cuneesi colpiti dalla gelata.
     
    La Giunta camerale, nella sua collegialità, si schiera al fianco dei frutticoltori cuneesi che sono stati vittime della più terribile gelata degli ultimi trent’anni, un evento devastante diffuso su una porzione di territorio estremamente ampia. La situazione potrà essere definita meglio nei prossimi giorni ma sin d’ora si prevedono perdite fino al 100% per kiwi ed albicocche, un danno produttivo del 90% per pesche e ciliegie, una sensibile riduzione del raccolto per susine, mele, piccoli frutti, noci e nocciole.
     
    E’ stata colpita al cuore una delle eccellenze del nostro territorio, i cui saperi e sapori sono riconosciuti ed apprezzati in tutto il mondo ed in poche
    ore è stato spazzato via un anno di lavoro mettendo in ginocchio un intero comparto produttivo.
     
    La Giunta camerale è compatta nel manifestare la propria vicinanza ai produttori colpiti da questo evento eccezionale e richiede alla Regione Piemonte l’attivazione dello stato di calamità naturale poiché le gelate hanno provocato danni non soltanto ai frutticoltori ma all’intera filiera con una pesante ricaduta sulle strutture di confezionamento che avranno difficoltà nel far fronte ai costi fissi, agli ammortamenti, agli investimenti, ai mutui, con pesanti ricadute occupazionali in un momento già estremamente difficile a causa dell’emergenza sanitaria.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Camera di Commercio - stato di calamità
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK