“La maggioranza collaborativa a parole, ma non nei fatti”
La compagine del polo civico Bra Domani lamenta al Sindaco e agli assessori “la scarsa collaborazione in merito alle richieste di accesso agli atti da parte dei consiglieri”“Non è la prima volta che l’amministrazione comunale impedisce ai consiglieri di minoranza di svolgere pienamente il proprio ruolo di controllo, non applicando correttamente le normative che garantiscono il diritto di accesso agli atti”: è quanto riportato da Sergio Panero, consigliere del polo civico Bra Domani durante l’ultima seduta del consiglio comunale del 30 settembre scorso. “Ricordo anche in questa sede - ha aggiunto - che è dovere dell’amministrazione dare la possibilità ai consiglieri di accedere agli atti in maniera veloce, come previsto dalla normativa, per poter svolgere pienamente le proprie funzioni, senza dover attendere settimane intere se non addirittura mesi”.
“La legge è chiara: l’articolo 43 del Testo Unico degli Enti Locali - ha affermato Panero - stabilisce che i consiglieri comunali hanno diritto di ottenere tutte le informazioni e gli atti utili all’espletamento del loro mandato, senza limitazioni. Si parla tanto di collaborazione, ma nei fatti si negano strumenti fondamentali: senza queste informazioni i consiglieri non possono prendere decisioni consapevoli, né votare con scienza e coscienza, come il loro mandato richiede”.
La compagine del polo civico Bra Domani sottolinea pertanto che il diritto ad essere informati in modo completo e tempestivo non è un privilegio, ma uno strumento indispensabile per tutelare la democrazia e garantire il buon funzionamento delle istituzioni.

Bra - Sergio Panero - Consiglio comunale - Bra Domani