X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 03 May 2021, 11:36

    La provincia di Cuneo è la più giovane del Piemonte

    L'età media è di 46,2 anni. Il rapporto demografico annuale diffuso dall'Istat: in calo l'aspettativa di vita, a livello nazionale nascite al minimo dal 2003
    La provincia di Cuneo è la più giovane del Piemonte
    Continua a diminuire la popolazione italiana: al 1° gennaio 2021 i residenti ammontano a 59 milioni 259 mila, 384 mila in meno rispetto a dodici mesi prima. Nel 2020 si è registrato anche il minimo di nascite e il massimo di decessi: 7 neonati e 13 decessi per ogni mille abitanti. I dati sono stati diffusi dall’Istat nel suo consueto rapporto demografico annuale.
     
    La provincia di Cuneo registra una popolazione totale di 582.400 abitanti, in calo del 6,4 per mille rispetto ad un anno prima. La Granda si conferma la provincia più giovane del Piemonte: l’età media della popolazione è di 46,2 anni (la più anziana della regione è Biella con 49,6). Il 62,4% dei residenti nel Cuneese rientra nella fascia d’età 15-64 anni, il 24,5% è over 65, il 13,1% under 14.
     
    In calo anche l’aspettativa di vita stimata: nella Granda per gli uomini è di 79,4 anni (-1,3 rispetto al 2019), per le donne di 84 anni (-1,2). Per gli uomini l’aspettativa è la più alta della regione insieme a quella della provincia di Torino, per quanto riguarda le donne hanno un dato migliore in Piemonte le province di Biella, Torino e Verbano Cusio Ossola. In generale la speranza di vita a livello nazionale è scesa a 82 anni, diminuendo di 1,2 anni rispetto al 2019.
     
    Significativi, e strettamente legati al calo demografico, i dati sulle nascite: nel 2008 in media nella Granda ogni donna aveva 1,49 figli, nel 2020 il dato è sceso a 1,36, restando comunque il più alto della regione. L’età media del parto è di 31,7 anni. A livello nazionale il numero medio di figli per donna è sceso a 1,24, il dato più basso dal 2003.
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Piemonte - Istat
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK