X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 18 December 2023, 10:16

    La Regione contro l'usura: uno sportello a fondo perduto per sostenere chi è a rischio estorsione

    Stanziato un milione e mezzo di euro da erogare direttamente ai soggetti che si trovino in condizioni di sovraindebitamento
    La Regione contro l'usura: uno sportello a fondo perduto per sostenere chi è a rischio estorsione
    La Regione Piemonte scende in campo contro l'usura, e lo fa erogando 1,5 milioni di euro direttamente per i soggetti che si trovino in condizioni di sovraindebitamento e siano quindi esposti all'estorsione della criminalità. Dopo l'approvazione della Delibera di giunta dell'assessore alla Legalità e AntiUsura Maurizio Marrone, è attivo da oggi (18/12/2023) lo sportello al quale è possibile presentare le domande di richiesta di contributo per il contrasto ai fenomeni di usura, estorsione e sovraindebitamento, istituito presso Finpiemonte S.p.A.
     
    - la prima quota del fondo di Euro 1.152.000,00 (di cui Euro 568.000,00 per il 2023; Euro 284.000,00 per il 2024; Euro 300.000,00 per il 2025) è destinata all'erogazione di un contributo a fondo perduto a sostegno del percorso di uscita dallo stato di sovraindebitamento di euro 4.000,00 ai sensi dell'art. 4 comma 1 bis della L.R. 8/2017, erogato ai soggetti sovraindebitati in possesso di un accordo omologato dal giudice (Misura B).
     
    - la seconda quota di Euro 348,000,00 (di cui Euro 172.000,00 per il 2023, Euro 86.000,00 per il 2024 e Euro 90.000,00 per il 2025) è destinata a sostenere i costi di avvio della procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento e per l’esdebitazione del soggetto incapiente da parte di soggetti privi della disponibilità immediata con l'erogazione di un contributo a fondo perduto di Euro 1.200,00 erogato, in due acconti di 600,00 Euro ciascuno, agli OCC iscritti nel Registro degli OCC del Ministero della Giustizia. (Misura A)
     
    "Manteniamo sempre le promesse, soprattutto quando si tratta di soccorrere persone rovinate e disperate. Combattere l’usura è un dovere di civiltà: ogni euro investito nel fondo si metterà tra i nostri concittadini rovinati dai debiti e le mafie che speculano sulla sofferenza e l’angoscia della crisi economica - dichiara l'assessore della Regione Piemonte Maurizio Marrone - A queste organizzazioni criminali muoveremo sempre guerra senza compromessi e con ogni strumento possibile".
     
    Le domande di richiesta contributo possono essere presentate, secondo le indicazioni riportate sul sito di Finpiemonte S.p.A. al seguente indirizzo.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    usura
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK