X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 28 April 2021, 12:30

    La Regione sugli appuntamenti per il vaccino: "Preferiamo fissare date che si è certi di poter rispettare"

    Nei giorni scorsi aveva sollevato polemiche sul tema anche l'ex assessore regionale Saitta: "Ho aderito il 16 marzo, da allora non ho più saputo nulla"
    La Regione sugli appuntamenti per il vaccino: "Preferiamo fissare date che si è certi di poter rispettare"
    “In merito alle modalità di convocazione dei cittadini per la vaccinazione, si precisa che la Regione Piemonte preferisce che le aziende sanitarie fissino date che si è certi di poter rispettare”. La precisazione è arrivata stamattina, mercoledì 28 aprile, sui canali social della Regione. Nei giorni scorsi il tema era stato oggetto di polemiche. Tra gli altri, anche l’ex assessore regionale alla Sanità Antonino Saitta aveva sollevato perplessità con un post su Facebook: “Il 16 marzo ho aderito alla campagna di vaccinazione utilizzando il sito della Regione Piemonte, ho ricevuto una mail di conferma e da allora non ho più saputo nulla. Nella mia stessa situazione ci sono alcune centinaia di migliaia di piemontesi anziani che hanno il diritto di sapere quando saranno vaccinati, anche per una questione di trasparenza”.
     
    Secondo la Regione, però, "Va tenuto conto del fatto che le scorte di vaccini si stanno esaurendo, e finché le dosi non arrivano non si ritiene corretto stabilire appuntamenti che si rischia poi di dover rimandare. Se a maggio, come promesso dalla struttura commissariale nazionale, arriveranno più vaccini sarà possibile accelerare la vaccinazione di coloro che non li hanno ancora ricevuti. Oggi, con i pochi vaccini a disposizione, è già un successo riuscire a non interrompere la campagna vaccinale, scaglionando le somministrazioni secondo i criteri stabiliti dal piano nazionale”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Piemonte - Vaccino
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK