X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Bra e RoeroVendita case Bra

    BRA - Thursday 13 April 2023, 15:57

    La Zizzola è ancora chiusa: la Lega braidese scrive al Sindaco

    La lettera che i consiglieri comunali leghisti, insieme alla segreteria politica cittadina, ha rivolto a Gianni Fogliato e alla sua Giunta
    La Zizzola è ancora chiusa: la Lega braidese scrive al Sindaco
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Gent.mo sig. Sindaco,
    i sottoscritti in qualità di Consiglieri Comunali, a nome del gruppo Lega e insieme alla segreteria politica braidese, intendono avanzare suggerimenti costruttivi, come sempre fatto, per incentivare il turismo braidese, che ha molto potenziale inespresso. A partire dal marchio “Ospitalità Italiana 2023”, di cui purtroppo la città della Zizzola ha fatto digiuno, nonostante abbia strutture di altissimo livello.
     
    Proprio sul tema Zizzola verte la seguente proposta di valorizzazione. Si prenda un mese come quello di aprile 2023. Le festività non mancano, tra Pasqua, Pasquetta, ponte del 25 e poi 1° maggio. Le temperature non sono quelle che ci si aspetta per un inizio di primavera che stenta a partire ma è un buon momento per visitare e vivere all’aria aperta. I dati turistici relativi al periodo pasquale a livello nazionale sono da pre-covid, con un sold out dei pernottamenti anche in Piemonte. In tutto questo contesto, però chi vuole scoprire l’essenza braidese fino agli inizi di maggio si trova impossibilitato, così come è successo a molte persone che nelle scorse festività si sono avventurate ai piedi del monumento simbolo della città, trovandosi il cancello sbarrato. Molto condivisibile è il disappunto. Una struttura come questa non assume assolutamente la connotazione positiva e familiare di ‘casa dei braidesi’ se poi di casa e di ospitalità ha ben poco, vista la chiusura. Oltre al problema museale è impossibile godere di qualche ora di sole nel parco: anche il verde antistante è chiuso al pubblico!
     
    Cosa aspettate dunque ad aprire/ci letteralmente ai visitatori? Proprio ora che anche il museo Craveri purtroppo sta vivendo un momento di pausa per via dei problemi di sicurezza, perchè non approfittarne per far scoprire in anticipo l’edificio che svetta su Monte Guglielmo?
     
    Il monito viene lanciato a lei, sig. Sindaco ed alla giunta che guida, per valorizzare quanto di prezioso c’è a Bra e per cogliere importanti occasioni adeguandosi all'evolversi delle situazioni. Nel problema dobbiamo vedere l’opportunità. Si continua a riscontrare, in questa mancanza di decisioni e flessibilità, un mandato privo di iniziativa e di nuova linfa per un settore è cruciale a livello territoriale. Queste lacune si ripercuotono anche su chi deve gestire nel quotidiano le strutture espositive e museali cittadine, a cui và anzitutto il ringraziamento dei sottoscritti per il grande lavoro svolto, come quello dell’ATL, a partire dall’impostazione data dal dott. Barbero e dai suoi collaboratori, che prosegue con la nuova dirigenza. 
     
    Infine e proprio parlando di agenzia turistica un ringraziamento lo vogliamo fare direttamente, a differenza di come apprendiamo solitamente, come minoranza, le informazioni dalla sua maggioranza. È importante infatti l’apertura del nuovo ufficio, in via Cavour quale riferimento turistico a servizio dei visitatori. E si può dire “finalmente”, poiché il gruppo Lega, con altre forze politiche, aveva negli anni più volte richiesto la possibilità per i turisti, specie per incentivare gli arrivi in treno, di ottenere informazioni nel centro cittadino o in prossimità di quello che dovrebbe essere l’interscambio modale nei pressi della stazione ferroviaria, la cui struttura si sarebbe potuta anche qui valorizzare molto meglio a livello turistico e come biglietto da visita per chi giunge in città.
     
    In attesa di gentile riscontro, i sottoscritti sono a disposizione per eventuali approfondimenti.
     
     
    Consiglieri Comunali Gruppo Lega e Segreteria politica cittadina - Bra
    Redazione
    luogo BRA
     Condividi
    Tag:
    Bra
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK