X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Bra e RoeroVendita case Bra

    BRA - Friday 01 August 2025, 07:15

    Mensa scolastica, la maggioranza braidese replica all’affondo: “Allusioni non costruttive”

    I consiglieri di minoranza avevano chiesto l’istituzione di una commissione di controllo. I rincari? “Effettuati con senso di responsabilità”
    Mensa scolastica, la maggioranza braidese replica all’affondo: “Allusioni non costruttive”

    Una commissione di controllo sulla mensa scolastica? Per i gruppi di maggioranza di Bra, la richiesta avanzata dalla minoranza “appare più come un pretesto strumentale che come una reale esigenza di verifica”.

    Nella seduta consiliare dello scorso 29 luglio, sei consiglieri delle opposizioni avevano formulato la proposta di istituire una commissione speciale di controllo e garanzia che si occupasse in particolare degli aumenti delle tariffe della mensa scolastica e sulle morosità pregresse. Nessuno spirito polemico, ha commentato più tardi la consigliera Giuliana Mossino (Lega): “Di fronte a domande chiare - chi non paga? come possiamo ridurre le morosità? le tariffe sono davvero eque? - abbiamo assistito a commenti fuori tema e dichiarazioni generiche, che nulla hanno a che vedere con il merito della questione”.

    La replica arriva ora in una nota firmata da tutti i gruppi che sostengono l’amministrazione Fogliato, pronti a fare quadrato in difesa di un sistema che, dicono, “rappresenta un’eccellenza riconosciuta, frutto di un’attenta collaborazione tra l’amministrazione e l’Asl, volta a garantire standard elevati di qualità, sicurezza alimentare e educazione alimentare. È importante ricordare che questa realtà è fondamentale per i nostri bambini, per alcuni dei quali rappresenta l’unico pasto completo della giornata. Pertanto, il nostro impegno deve concentrare le energie nel mantenere e migliorare questo servizio, evitando che polemiche di natura politica possano compromettere il benessere dei nostri giovani cittadini”.

    La maggioranza rivendica di aver inserito nel programma elettorale la volontà di mantenere le tariffe invariate per l’anno scolastico 2024/2025: “E così è stato, nonostante le difficoltà economiche attuali”. Gli aumenti si sono resi comunque necessari per l’anno successivo e sono stati effettuati - aggiungono i consiglieri di centrosinistra - “con senso di responsabilità, mantenendo tutte le agevolazioni in essere calcolate sulla base dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee). Grazie all’attento lavoro degli uffici comunali, sono state fornite spiegazioni dettagliate, dati chiari e documentati. Questi materiali sono stati ampiamente illustrati alle commissioni comunali, nelle quali sono presenti rappresentanti sia della maggioranza che della minoranza. Il sindaco inoltre ha affrontato spiegato la situazione in diversi incontri organizzati alla presenza dei dirigenti dei diversi istituti scolastici e dei rappresentanti del corpo insegnante e dei genitori. In queste sedi è stata chiara la comprensione da parte di tutti della necessità delle misure adottate”.

    La gestione della morosità nei pagamenti della mensa scolastica “viene condotta con rigorosità dagli uffici competenti, che hanno conseguito risultati significativi nel recupero delle somme dovute”. Si tratta in ogni caso di una percentuale “inferiore rispetto a quella di comuni di analoga dimensione”. L’insistenza sul punto, a parere degli esponenti di maggioranza, “rischia di mettere in discussione la professionalità e l’impegno serio degli impiegati comunali, oltre a creare un clima di sospetto e di possibile delazione che non favorisce il dialogo costruttivo”.

    “È giusto procedere, con tutti gli strumenti amministrativi disponibili, per recuperare le somme dovute alle casse comunali, nel rispetto della privacy di ciascun cittadino” concludono in consiglieri: “Qualsiasi allusione o insinuazione a riguardo non è costruttiva né efficace. Le commissioni competenti esistono ed espletano con regolarità i loro compiti. Come ribadito nell’ultimo Consiglio comunale il sindaco esprime la piena disponibilità a momenti di confronto su questa tematica”.

    Redazione
    luogo BRA
     Condividi
    Tag:
    Bra - Consiglio comunale - Comune - Servizi - Mensa scolastica
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK