X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 16 March 2021, 16:51

    Nel Cuneese vaccinati un terzo degli ultra 80enni. L'Asl: "La nostra potenzialità vaccinale è notevole, ma..."

    Guerra e Brugaletta fanno il punto sulla campagna e rassicurano: "Coloro che sono in lista d'attesa saranno convocati il prima possibile"
    Giuseppe Guerra
    Giuseppe Guerra
     
    L'Asl Cn1 fa il punto sulla campagna vaccinale. Sono oltre 44 mila le persone vaccinate nell’ambito territoriale di competenza suddivise tra le diverse categorie (operatori sanitari e socio-sanitari, ospiti di RSA, docenti e personale scolastico, Forze dell’Ordine, anziani ultra 80enni, disabili ospiti di strutture).
     
    A dare i numeri il commissario straordinario per il Covid 19 dell’Asl CN1, Giuseppe Guerra e il direttore generale dell’Asl Salvatore Brugaletta: “Abbiamo finora utilizzato 7 centri vaccinali -  oltre al Santa Croce gli ospedali di Ceva, Mondovì, Savigliano, Fossano, Saluzzo e la sede territoriale di via Carlo Boggio a Cuneo -. Al fine di preparare le vaccinazioni di massa della fase successiva sono di prossima attivazione altri punti vaccinali esterni agli ospedali: Savigliano (Crusa Neira, già attivata da lunedi 15), due sedi a Cuneo, una a Borgo San Dalmazzo, una a Mondovì. Inoltre sono attivi punti vaccinali itineranti in sedi temporanee messe a disposizione dai sindaci, così come il servizio di vaccinazione domiciliare per i non trasportabili. La nostra potenzialità vaccinale è notevole, ma ovviamente si scontra con le forniture di dosi di vaccino”. 
     
    Gli ultra 80enni nella CN1 ancora in lista d’attesa al 16 marzo sono 14.563, di cui 6.426 nel Distretto di Cuneo (circa il 45% degli anziani in lista), 893 a Saluzzo, 3.656 a Mondovì-Ceva, 3.588 a Fossano-Savigliano. Oltre un terzo sono già stati vaccinati.  
     
    “Rassicuriamo – continuano Brugaletta e Guerra - tutti coloro che sono in lista d’attesa che saranno convocati il prima possibile sulla base di un calendario dipendente dalla disponibilità di dosi di vaccino.”
     
    Per qualsiasi informazione è possibile contattare i seguenti numeri telefonici: Cuneo 0171/450221, Mondovì 0174/677011, Savigliano 0172/719570 dalle ore 8.30 alle 12.30 dal lunedi al venerdi.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Anziani - Asl - Campagna vaccinale
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK