X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Bra e RoeroVendita case Bra

    BRA - Friday 07 April 2017, 16:49

    Nuovi incontri per bambini e famiglie a Bra

    Momenti di socializzazione dedicati alla prima infanzia, all’insegna della multiculturalità
    Nuovi incontri per bambini e famiglie a Bra
    È iniziata con un’allegra merenda svoltasi il 4 aprile 2017 nel giardino dell’asilo nido di Bra con una sessantina di famiglie, la fase operativa di “Arca di Noè special” una delle “azioni” del Progetto Sistema Integrato di Servizi per la prima infanzia finanziato nell'ambito del Bando Infanzia promosso dalla Fondazione CRC (anno 2016). Durante l’incontro sono state presentate le attività del progetto finalizzato a potenziare i servizi per la prima infanzia nel Comune di Bra, integrando quelli comunali offerti da Nido e Micronidi con le attività di enti, associazioni e terzi che operano sul territorio rivolgendosi a tali fasce d’età. 
    L’iniziativa prevede di focalizzare l’attenzione sui temi della multiculturalità rivolgendosi in modo mirato alle famiglie straniere e/o che vivono situazioni di disagio. Tra gli obiettivi, infatti, c’è quello di incrementare la diffusione e la fruizione dei servizi per la prima infanzia per prevenire situazioni di povertà educativa e facilitare l’integrazione dei bambini che vivono condizioni socio-economiche svantaggiate. Nello specifico, si intendono intercettare quei bambini che, nonostante i numerosi servizi rivolti agli “under 3” sul territorio (oltre al Nido, l’Arca di Noé, Gioca Nido, 1,2,3 Nido e le attività integrative), arrivano a frequentare la scuola dell’infanzia senza aver sperimentato precedentemente occasioni di socializzazione con i coetanei in spazi sicuri e stimolanti, gestiti da operatori preparati e competenti. Oltre ad offrire nuove occasioni di confronto e scambio tra le famiglie sui temi delle responsabilità genitoriali e sulle risorse educative, è previsto anche un maggiore collegamento tra la rete di servizi per i bambini tra 0 e 2 anni e tra 3 e 5 anni. 
    Nella prima fase del progetto, le educatrici del nido e dei micronidi, i direttori didattici, alcune insegnanti delle scuola dell’infanzia dei due circoli didattici e la psicologa Silvia Spinelli si sono confrontati sui temi e le attività da proporre nell’ambito degli incontri che prevedono anche la presenza di mediatori culturali. Gli appuntamenti per le famiglie iniziano l’11 aprile dalle 17 alla scuola dell’Infanzia “Gina Lagorio” per coloro che hanno ricevuto l’invito e si sono prenotati durante la giornata di presentazione del 4 aprile. Gli appuntamenti proseguiranno fino a giugno per poi riprendere a settembre. Oltre al Comune di Bra e alle direzioni didattiche delle scuole cittadine partecipano al progetto anche le cooperative sociali Valdocco, Lunetica e Orso.
    c.s.
    luogo BRA
     Condividi
    Tag:
    Comune di Bra - arca di noe special
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK