X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 03 December 2023, 12:48

    “Riforma delle province, ora serve un quadro normativo definitivo”

    Un lettore riepiloga le vicissitudini dell’ente dopo la riforma Delrio: “Auspicabile il ritorno all’elezione diretta di presidente e consiglieri”
    “Riforma delle province, ora serve un quadro normativo definitivo”
    Riceviamo e pubblichiamo:
     
    Egregio direttore,
       la questione della ridefinizione delle funzioni delle Province e dell’eventuale ritorno all’elezione diretta di presidente e consiglieri provinciali dopo la riforma cd. “Delrio” del 2014 ha costituito e costituisce, da alcuni anni, argomento di ampia riflessione nel mondo politico e presso l’opinione pubblica.
     
    Di tanto in tanto l’argomento, a riprova della sua attualità, ritorna sulle colonne della stampa locale e nazionale.
     
    La riforma Delrio, bloccata dalla mancata conferma da parte del referendum costituzionale del 2016, ha, di fatto, modellato un ente che è stato privato di alcune competenze e funzioni amministrative che sono state, in buona parte, trasferite alle Regioni. In Regione Piemonte, poi, alcune funzioni sono state regionalizzate e successivamente “ritrasferite”, come “distaccate” presso l’Ente Provinciale.
     
    Da un punto di vista funzionale l’Ente Provinciale ha assunto una caratterizzazione sicuramente più snella rispetto al coacervo originario di competenze, tratteggiato, da ultimo, dalla legge n. 142 del 1990 (Governo Andreotti VI) e poi con il D.Lgs. n. 267 del 2000 (Governo Amato II).
     
    In relazione alle funzioni trasferite alla Regione (secondo la finalità di una redistribuzione verso un ente più “strutturato”), il nuovo quadro, come spesso avviene in Italia, da provvisorio, quale doveva essere nelle intenzioni del legislatore, in forza della mancata approvazione referendaria, si è “stabilizzato”, de facto, dal 2016.
     
    Sicuramente il ritorno all’elezione diretta di presidente e consiglieri provinciali garantirebbe una migliore espressione della legittimazione degli stessi da parte del suffragio dei cittadini elettori, e sarebbe, pertanto, a parere di chi scrive, altamente auspicabile.
     
    Per quanto attiene alle funzioni rimaste in capo alle Province o trasferite alle Regioni, occorrerebbe tracciare un quadro normativo definito e definitivo (magari attraverso un testo unico non solo compilativo ma anche normativo-integrativo) che, eventualmente, pur confermando a grandi linee lo status quo vigente dal 2016, garantisca norme chiare e risorse certe e proporzionate alle necessità operative ai singoli enti di attribuzione, in modo tale da garantirne l’efficacia e l’efficienza amministrativa, soprattutto in relazione alle esigenze dei cittadini-utenti.
     
     
    Flavio Fantino
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    elezioni - Provincia - Enti Locali - Governo - Riforma
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK