X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 15 July 2023, 17:21

    Robaldo annuncia: “Attesi 700 migranti in provincia, al lavoro con responsabilità”

    Il presidente della Provincia invita a “non innescare la polemica di turno”. I flussi saranno gestiti dalla Prefettura attraverso i bandi
    Robaldo annuncia: “Attesi 700 migranti in provincia, al lavoro con responsabilità”
    A seguito dei continui sbarchi di questi giorni è atteso in provincia l’arrivo di alcune centinaia di extracomunitari. Lo fa sapere il presidente della Provincia Luca Robaldo, con una lettera aperta: “Come ho fatto con tutti i consiglieri comunali, di maggioranza e di minoranza - scrive Robaldo, riferendosi al suo ruolo contestuale di sindaco di Mondovì - voglio informare i cittadini rispetto a quanto è stato disposto dalla Prefettura di Cuneo. Sono attesi nel nostro territorio provinciale circa 700 migranti (che si uniscono a quelli già ospitati): questo flusso è gestito e regolato dalla Prefettura stessa che ha emesso bandi utili ad individuare aziende che si occuperanno della gestione di queste persone”.
     
    Alcune di queste aziende, aggiunge il presidente, “già oggi operano in questo settore e a questi operatori sono riconosciute, come previsto dalla normativa, risorse economiche pubbliche per il lavoro che svolgono”. In merito all’attuale crisi migratoria, Robaldo osserva: “Non sta a me, amministratore locale, occuparmi di tematiche che vanno ben al di là delle mie competenze (e delle mie capacità), ma anche nel nostro territorio ci saranno effetti conseguenti alle novità introdotte dal Governo col decreto legge "Cutro", dal nome della località calabrese teatro della tragedia di qualche mese fa. Credo non giovi a nulla innescare la "polemica di turno" contro questo o quel Ministro, attaccare prima a sinistra e poi a destra per dire che nulla è cambiato: perché le decisioni del Governo richiamano tutti noi, come cittadini, al loro rispetto anche se - non ne dubito - ci saranno polemiche. È nostra abitudine, invece, lavorare con responsabilità. E questa impone una comunicazione trasparente”.
     
    “La nostra - conclude riferendosi all’esempio di Mondovì - è una comunità che ha già dimostrato, da sempre e negli ultimi tempi, di saper accogliere e lo dimostrano sia i tantissimi progetti (pubblici e privati) attivi al proposito, sia alcuni numeri, quali le decine di cittadini ucraini ospitati in questi mesi ed i circa 60 cittadini ospiti del SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) gestito dal Consorzio Servizi Socio-Assistenziali Monregalese”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    immigrazione - Provincia - Presidente - accoglienza - luca robaldo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK