X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 23 July 2023, 11:51

    Un medico su tre in estate salta i riposi negli ospedali

    La denuncia della Fadoi riguardo alla situazione piemontese: “Se gli ospedali non chiudono è grazie ai sacrifici dei medici”. Il 22% copre i turni in pronto soccorso
    Un medico su tre in estate salta i riposi negli ospedali
    Il 33,3% dei medici tra giugno e settembre vede qua e là saltare i riposi settimanali che pure dovrebbero essere sempre garantiti. È quanto denuncia la Fadoi (Federazione medici internisti ospedalieri), riguardo alla situazione piemontese.
     
    “Se pur riducendo le attività d’estate gli ospedali non chiudono per ferie - si legge in una nota della fondazione - e lo si deve ai sacrifici sostenuti dai medici per coprire la carenza di personale già di per se cronica. Nello stesso arco temporale il 22,2% è obbligato coprire i turni notturni con attività aggiuntive, mentre il 22% è chiamato a garantire anche i turni in pronto soccorso (il 16% anche al di fuori del periodo estivo)”.
     
    “E questo - denuncia a sua volta il presidente della fondazione Fadoi, Dario Manfellotto - va a tutto discapito dell'attività delle medicine interne, che già dotate di un minor numero di professionisti sanitari in rapporto alla complessità dei pazienti trattati, finiscono così per perdere ulteriori quote di personale, che anziché essere presente in reparto è dato in prestito ai pronto soccorso”.
     
    Gianlorenzo Imperiale, presidente Fadoi Piemonte, commenta: “Le nostre strutture di medicina interna garantiscono la gestione di ammalati complessi e comorbidità per cui si tratta di reparto in cui l'assistenza non può definirsi a bassa intensità, come ancora veniamo categorizzati. Molte fra le strutture hanno già cronicamente carenze di organico e se a questo aggiungiamo la complessità degli ammalati diventa consequenziale che il carico di lavoro è, di per sé, maggiore”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    lavoro - sanità - Medici - Ospedali - Fadoi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK