X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Bra e RoeroVendita case Bra

    BRA - Monday 07 November 2016, 18:16

    Un pesce fossile di 5 milioni di anni tra i reperti donati al “Craveri”

    I campioni donati dalla famiglia Fortunato ampliano la collezione di paleontologia locale
    Un pesce fossile di 5 milioni di anni tra i reperti donati al “Craveri”
    1/2
    Una nuova recente donazione di reperti geologici va ad arricchire la collezione del museo civico di storia naturale “Craveri” di Bra. Giovanni e Gianluca Fortunato, padre e figlio, appassionati ricercatori di origini cuneesi, hanno donato al museo una ventina di minerali e fossili da loro rinvenuti, provenienti da vari siti della provincia di Cuneo. Fra i reperti, spicca una grande calcite con associato quarzo del Vallone del Puriac e un eccezionale esemplare di Gobius Ignotus, pesce fossile rinvenuto lungo il corso del Tanaro: si tratta di una forma vivente di oltre 5 milioni di anni fa, risalente all’epoca in cui il Mar Mediterraneo subì un importante processo di evaporazione. I campioni vanno ad integrare la collezione di minerali delle alpi cuneesi donati dal ricercatore albese Gian Carlo Piccoli e ad ampliare i significativi reperti di paleontologia locale. La donazione è il frutto dell’amicizia e della collaborazione nata con gli organizzatori della mostra mercato di minerali e fossili “GeoBra” tenutasi nell’aprile scorso, Marco Terenzi ed Emanuele Rambaudi. La nuova edizione è prevista presso il Movicentro per le date del 25 e 26 marzo 2017.
    (em)
    luogo BRA
     Condividi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK