X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 23 January 2024, 09:31

    Viaggi della Memoria, Bergesio: “La memoria è un obbligo, per combattere l’odio e l’antisemitismo”

    Il commento del senatore cuneese della Lega: "Conoscere la tragedia immane delle leggi razziali e delle deportazioni è fondamentale, perché non si ripeta più"
    Giorgio Bergesio
    Giorgio Bergesio
    “La memoria è un obbligo, affinchè il passato non torni. Ed è per questo che ritengo importante che il Senato abbia approvato l’istituzione di un apposito fondo presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito con una dotazione di 6 milioni di euro per promuovere e incentivare i “Viaggi della Memoria, iniziativa di cui sono firmatario”.
     
    Lo afferma il Senatore della Lega Giorgio Maria Bergesio, a pochi giorni dalla Giornata della Memoria, il 27 gennaio, commentando l’iniziativa dei Viaggi della Memoria che anche quest’anno permetteranno a ragazze e ragazzi italiani di conoscere da vicino alcune tra le pagine più drammatiche della nostra storia.
     
    “I giovani hanno aderito con convinzione e profonda sensibilità a questa iniziativa di così alto valore sociale. Non dobbiamo mai arrenderci di fronte alla barbarie e condannare qualunque atto di violenza e antisemitismo. Per questo i Viaggi della Memoria rappresentano un potente antidoto al dilagare dell’odio a cui stiamo purtroppo assistendo in tutto il mondo”, dice ancora Bergesio.
     
    Il Senatore cuneese della Lega conclude: “Ricordare è ancora più importante oggi che sta rinascendo l’antisemitismo in Europa. Se ciò accade significa che non abbiamo fatto tutto il possibile, non abbiamo ricordato abbastanza. Conoscere la tragedia immane delle leggi razziali e delle deportazioni è fondamentale, perché non si ripeta più. In tutto questo la cultura ha un ruolo decisivo. Ringrazio il Ministro della Pubblica Istruzione Valditara per la sensibilità sempre dimostrata nei confronti dei nostri ragazzi e di queste tematiche tanto cruciali nella loro formazione”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Giorgio Bergesio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK